Archivio per Aprile, 2014
Regata regionale 110° anniversario SNC Nettuno
28 Aprile 2014 - Martina Orzan
Il Circolo Canottieri Saturnia con 11 medaglie d’oro, 12 d’argento e 9 di bronzo vince la classifica alla regata regionale che si è svolta sul lungomare di Barcola il 27 aprile 2014.
Vittorie nel quattro di coppia ragazze (Piccione-Matijacich-gioia-Visintin) e junior femminile Ruggiu-Zolli-De Petris – Maltese) , nel singolo allievi B2 machile (Verrone A.), nel due senza juniores (Prelazzi-Flego) nel singolo senior femminile e nel singolo juniores (Waiglein E.), nel singolo ragazze (Matijacich), in due serie del singolo Pesi leggeri maschile (Sfiligoi e Forcellini), nel quattro senza junor maschile (Flego-Prelazzi-Benco-Glionna), nel doppio allievi B2 femminile (Goina-Salci).
Durante la mattinata si sono svolte anche due gare riservate al TROFEO SCOLASTICO che vedeva come partecipanti due equipaggi provenienti da tre scuole triestine (Istituto Grazia Deledda /Istituto Luigi Galvani ed Istituto Alessandro Volta) e quattro scuole di Padova (Liceo Scientifico E.Fermi – Istituto Galileo Galilei – Liceo Artistico A. Modigliani – Istituto E.Mattei) svoltasi sulle barche scuola denominate GIG per quattro vogatori ed un timoniere. Vittoria in entrambe le regate per gli armi triestini seguiti dal C.C.Saturnia.
Tra i master vittoria di Clagnaz- Trevisan nel due senza , per Modugno-Depetris nel doppio, per erika Villi nel singolo femminile.
Risultati C.C. Saturnia
Quattro di coppia ragazze femminile:1° PICCIONE-VISINTIN-MATIJACICH-GIOIA
Quattro di coppia juniores femminile:1° RUGGIU-DE PETRIS-ZOLLI- MALTESE
Doppio cadetti maschile:2° TOMMASINI – MINNUCCI
Singolo Cadetti maschile . 4° NEGRO
Singolo senior femminile:1° WAIGLEIN E.
Singolo junior maschile:4° PELIZON
Singolo esordienti maschile:2° LOMBARDO - 3° LIONETTI
Singolo allievi C femminile:3° MICHELAZZI - 4° LODES
Doppio allievi C maschile:2° FORNASARO – FONDA
Doppio ragazzi femminile:2° PICCIONE VISINTIN
Singolo esordienti femminile:2° DI LORENZO
Singolo juniores femminile:1° WAIGLEIN E. - 3° ZOLLI - 4° MALTESE - 5° DE PETRIS
Singolo master femminile:1° VILLI
Singolo senior maschile: 2° BREZZI VILLI- 3° COTOGNINI - 5° DE POL
Singolo Allievi B2 maschile:1° VERRONE A.- 4° BENVENUTI E.
Due senza master maschile:1° CLAGNAZ - TREVISAN
Doppio master maschile:1° DEPETRIS – MODUGNO - 2° GLIONNA – D’AMBROSI
Doppio pesi leggeri maschile:2° FORCELLINI – SFILIGOI - 3° PARMA – TEDESCO
Due senza juniores maschile:1° FLEGO – PRELAZZI - 2° GLIONNA – BENCo - 5° KIRAZ – BULLO
Singolo ragazzi maschile:2° BERTOTTI - 6° MODUGNO - 7° ALTIN - 7° LEGOVINI
Singolo allievi C maschile:6° DUIMOVICH
Quattro di coppia Cadetti maschile:2° VERRONE L. – COLOGNATTI – BOSSI – WAIGLEIN
Singolo ragazzi femminile:1° MATIJACICH-3° GIOIA
Quattro senza junior maschile: 1° BENCO – GLIONNA – FLEGO – PRELAZZI
4° BULLO – GIURGEVICH– PIERAZZI – MODUGNO
Quattro di coppia ragazzi maschile: 2° BERTOTTI – DE ROGATIS – QUARTANA – KIRAZ
Singolo pesi leggeri maschile:
prima serie:1° SFILIGOI
seconda serie:2° PARMA - 3° COTOGNINI - 4° FERRARI
Terza serie: 1° FORCELLINI - 2° TEDESCO
Doppio allievi B2 femminile:1° GOINA – SALCI
Quattro di coppia cadetti femminile: 2° BRASSI – BARUFFO – PRELAZZI – DE ANGELIS
3° ZERBONI – LIGOTTI – TALARICO – DI VITTO
TROFEO SCOLASTICO:
1 gara
Ist. DELEDDA/GALVANI -TS(BIGNOZZI – ROSATO – IANESICH – TALANI tim. RIGO Ludovica)
Ist. GALILEI -PD
Liceo FERMI -PD
2 gara
Ist. VOLTA -TS (SCORICI – BETTINI – DE VESCOVI – PEREZ tim. ZERBONI M.Cristina
Ist. MATTEI -PD
Liceo MODIGLIANI -PD
Leggi tutto
Condividi
XXVIII Memorial Paolo D’Aloja – Piediluco 11-13 aprile 2014
13 Aprile 2014 - Martina Orzan
Quattro medaglie per il Circolo Canottieri Saturnia alla gara internazionale “XXVIII MEMORIAL PAOLO D’ALOJA” svoltasi dal 11 al 13 aprile sulle acque del lago di Piediluco in Umbria.
Cinque gli atleti della società barcolana selezionati dai responsabili di settore: Nicolò Forcellini , Alessandro Mansutti , Nicholas Brezzi Villi ed Andrea Kiraz per gli Under 23 guidati da Spartaco Barbo, e Lorenzo Tedesco nella categoria assoluta dei pesi leggeri , convocato all’ultimo momento dal tecnico LaPadula.
A questi si univano quali equipaggi societari Elena Waiglein per la categoria juniores e Piero Sfiligoi sempre negli Under 23 , pesi leggeri.
FINALI DI SABATO
Elena Waiglein , assieme alla compagna Valentina Iseppi della Can. D’Annunzio, vince con determinazione la gara del doppio juniores femminile davanti alla Grecia ed alla Lituania.
Nel due senza pesi leggeri Lorenzo Tedesco e Francesco Schisano della S.N. Stabia si aggiudicano la medaglia di bronzo dietro all’altro equipaggio italiano di DI Seyssel- Gravina ed alla Grecia.
Quinti sia Nicolò Forcellini sul quattro di coppia , che Mansutti, Brezzi Villi sull’otto con Kiraz al timone in gare che vedevano gareggiare assieme la categoria assoluta e gli under 23.
Sfiligoi nel singolo pesi leggeri, risultato il migliore tra gli italiani nelle batterie di venerdì, non riusciva ad entrare nella finale nonostante l’ottima prestazione.
FINALI DI DOMENICA
Elena Waiglein nuovamente sul podio nel doppio con la Iseppi. Nella seconda giornata le due ragazze , al termine di una gara testa a testa con l’equipaggio greco, battuto dalle azzurre il sabato, tagliavano al secondo posta la linea del traguardo.
Poco dopo la Waiglein si ripete e conquista la seconda medaglia d’argento della giornata nel quattro di coppia seniores.
Quarto Nicolò Forcellini in coppia con Gherzi nel doppio pesi leggeri dietro ad Italia 1, Grecia e Sudafrica.
Quinto posto per l’otto di Mansutti-Brezzi Villi e Kiraz dietro a Russia, Spagna, Italia 1 e Germania ed il quattro di coppia di Lorenzo Tedesco e Piero Sfiligoi in una gara in cui si sfidavano i più forti seniores della vogata di coppia italiana.
Leggi tutto
Condividi
Piediluco 4-6 aprile 2014- Meeting nazionale
11 Aprile 2014 - Martina Orzan
Come ogni anno il Lago di Piediluco in Umbria ospita la prima regata nazionale sulla distanza regolamentare dei 2000 metri.
Folta la partecipazione di atleti per il Circolo Canottieri Saturnia di Trieste alla manifestazione.
Ben 5 gli atleti della categoria seniores (tre pesi leggeri e due Under 23) che hanno partecipato alla “TRIO 2016”, la regata riservata agli atleti selezionati dal D.T. della Federazione Italiana Canottaggio, creata per selezionare gli equipaggi per le diverse squadre nazionali con inizio il venerdì e che vede gli atleti impegnati nel due senza , quattro senza ed otto per quel che riguarda la vogata di punta e nel singolo, doppio e quattro di coppia per la vogata di coppia.
Nelle gare della “TRIO 2016” : Nicolò Forcellini, nei pesi leggeri, si è piazzato al quarto posto nella finale A del doppio e del quattro di coppia; nella stessa categoria, Piero Sfiligoi, monfalconese nuovo arrivato al Saturnia, passato a titolare da riserva, si piazza al quinto posto sempre nel quattro di coppia.
Lorenzo Tedesco giunge settimo nel due senza e quinto del quattro senza nella finale A di entrambe le gare ; quarto nell’otto, dove si confrontava anche con la categoria assoluta.
Federico Parma, in coppia con Andrea Milos del C.M.M. Nazario Sauro, è giunto secondo nella finale B del due senza, ottavo nel quattro senza, sesto nell’otto.
Nicholas Brezzi Villi ed Alessandro Mansutti hanno collezionato un secondo posto nella finale B del due senza seniores, un sesto posto nel quattro senza ed un quarto posto nell’otto.
Le gare del sabato hanno visto gareggiare Elena Waiglein e Silvia Verrone, entrambe nel singolo. Purtroppo un malore non ha permesso alla Verrone di esprimere il suo reale valore, mentre la Waiglein, dopo aver dominato la batteria e la semifinale, dimostrando un ottima tecnica e preparazione, nella finale ha dovuto arrendersi alle avversarie più leggere, avvantaggiate da un forte vento a favore.
Sono arrivati solo alle semifinali il due senza juniores di Benco – Glionna; si sono invece fermati alle batterie il singolo ragazzi di Bertotti ed il quattro senza ragazzi, con i giovanissimi Quartana-De Rogatis – Bullo e Pierazzi.
Nelle regate della domenica, vittoria del due senza ragazzi di Flego – Prelazzi, vittoria dell’otto juniores misto con Luca Benco e Giovanni Glionna, medaglia d’argento per l’otto ragazzi di Prelazzi - Flego – Quartana- De Rogatis – Bertotti – Pierazzi – Kiraz – Bullo (tim. Crippa della Canottieri Moltrasio).
Nelle gare della TRIO: ottima prestazione di Nicolò Forcellini con Gherzi che vince la medaglia d’argento nel doppio Pesi Leggeri a soli 70 centesimi dai primi, mentre giungeva sesto in singolo nella finale A. Quarto posto per Piero Sfiligoi in coppia con Buoli nel doppio pesi leggeri, il quale è giunto poi secondo nella finale B nel singolo . Nella punta, dove senior e pesi leggeri hanno gareggiato assieme nella finale B, Lorenzo Tedesco è arrivato secondo; Federico Parma, con Andrea Milos del CMM, è arrivato terzo; l’otto Under 23 di Brezzi Villi e Mansutti, invece, quarto.
Per Andrea Ferrari e Leonardo Millo, nella categoria pesi leggeri under 23, secondo posto nel quattro senza pesi leggeri.
Simone Ferrarese, nella categoria seniores assoluta, giunge secondo nel due senza in coppia con Andrea Palmisano della Canottieri Aniene, e vince nel quattro senza, assieme a Palmisano - Salani (Cus Pavia) – Gherlinzoni (Lario).
Elena Waiglein, assieme a Valentina Iseppi della Canottieri D’Annunzio, giunge seconda nella finale del doppio juniores, gara valutativa per la suddetta categoria, giunge seconda dopo una gara mozzafiato.
Nella categoria ragazzi femminile, ottimo secondo posto per il quattro di coppia di Giovanna Piccione-Martina Visintin – Althea Matijacich e Alice Gioia.
Per le juniores Alessia Ruggiu – Rebecca Zolli – Michela De Petris e Giorgia Maltese, quarto posto nel quattro di coppia.
Nella categoria esordienti, vittoria di Lucia Di Lorenzo nel doppio misto, assieme all’atleta del C.M.M. Nazario Sauro, Agnese Ianza.
Chiudono la giornata di gare le ammiraglie del quattro di coppia e dell’otto nella gara “Trio 2016”:
Nicolò Forcellini termina la gara del quattro di coppia al quarto posto, classificandosi primo tra gli under 23; nella gara dell’otto senior, invece, Alessandro Mansutti e Nicholas Brezzi Villi chiudono al quarto posto e Lorenzo Tedesco al quinto posto.
Leggi tutto
Condividi