Archivio per Luglio, 2014

Mondiali Under 23- Varese 23-27 luglio 2014i Under 23- Varese 23-27 luglio 2014- giornata conclusiva 28 Luglio 2014 - Martina Orzan Grandi prove dei nostri atleti nelle finali A ai Mondiali Under 23 nella giornata conclusiva . Ottimo quarto posto per Nicolò Forcellini, assieme a Federico Gherzi della Canottieri Esperia di Torino, nel doppio pesi leggeri, a coronamento di una grande stagione che l'ha visto protagonista ai campionati italiani pesi leggeri ed under 23 con i 2 titoli italiani, confermando le sue doti di capovoga. Quinto posto per l'otto seniores di Alessandro Mansutti, Nicholas Brezzi Villi ed Andrea Kiraz al timone, nella finale A. Questo traguardo mancava all'ammiraglia azzurra da 8 anni e conquistato nella giornata di venerdì con un entusiasmante gara dal finale travolgente che aveva visto gli azzurri rimontare in maniera strepitosa negli ultimi 250 metri e portarsi dal quarto al secondo posto finendo alle spalle della Gran Bretagna,battuta nella finale A,  per soli 48 centesimi.  A seguire i resoconti della Federazione Italiana Canottaggio da www.canottaggio.org DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE: è la Germania che in questa finale del doppio pielle conduce e detta il ritmo di gara seguito Francia e Olanda mentre l’Italia è quarta ai 500 metri. A metà gara le posizioni non cambiano ma l’Italia dal quarto posto attacca e si piazza a ridosso dell’Olanda che tenta di mantenere salda la posizione sul podio. A 1500 metri ancora quarti gli azzurri mentre l’Olanda è seconda dopo l’attacco alla Francia. Sul finale l’Italia è quarta al termine di un finale avvincente in cui la Germania vince il titolo portandosi dietro sul podio, rispettivamente, Olanda e Francia. Italia quarta mentre sulle tribune arriva anche il Governatore della Lombardia Roberto Maroni. 1. Germania Moritz Moos, Jason Osborne 6.22.31, 2. Olanda Conno Kuyt, Bart Lukkes 6.24.50, 3. Francia Pierre Houin, Eloi Debourdeau 6.24.51, 4. Italia Federico Gherzi (SC Esperia), Nicolò Forcellini (CC Saturnia) 6.28.36, 5. Ungheria Bence Tamas, Peter Csiszar 6.30.04, 6. Repubblica Ceca Martin Slavik, Jiri Simanek 6.34.12 OTTO MASCHILE: è la Nuova Zelanda che conduce la gara nella prima parte con l’ammiraglia azzurra che, dopo essere passata quarta a 500 metri ma a ridosso dei primi, transita sesta a metà gara, con la barca neozelandese sempre a fare l’andatura. Sesta ancora a 1500 metri l’Italia che negli ultimi quattrocento metri prova a aumentare il ritmo ma non riesce a ricuperare il distacco e le medaglie vanno, rispettivamente, alla Nuova Zelanda, Campione del Mondo, Australia, seconda e USA terza. L'Italia, grazie ad un finale generoso, conquista proprio sul traguardo il quinto posto a spese della Gran Bretagna. 1. Nuova Zelanda Thomas Murray, Isaac Grainger, Shaun Kirkham, George Howard, Jonathan Wright, Alex Kennedy, Brook Robertson, Stephen jones, Caleb Shepherd 5.28.82, 2. Australia James Medway, Timothy Masters, Benjamin Coombs, Simon Keenan, Louis Snelson, Aaron Wright, Henry Meek, Charles Risbey, Stuart Sim 5.30.45, 3. USA Kaess Smit, James Hamp, Gregory Davis, Justin Jones, Spencer Hasll, Trevor Weaser, Patrick Konttinen, Alexander Perkins, Louis Lombardi 5.32.18, 4. Germania Carl Reinke, Michael Trebbow, Malte Grossmann, Finn Schroeder, Eike Schwiethal, Rene Stueven, Torben Johannesen, Jonas Wiesen 5.35.76, 5. Italia Nicholas Brezzi (CC Saturnia), Andrea Guanziroli (SC Lario), Filippo Mondelli (SC Moltrasio), Matteo Borsini (SC Limite), Guglielmo Carcano (SC Moltrasio), Pietro Zileri Dal Verme (SC Firenze), Luca Lovisolo (RCC Cerea), Alessandro Mansutti (CC Saturnia), Andrea Kiraz-timoniere (CC Saturnia) 5.36.94, 6. Gran Bretagna Carl Grisedale, Thomas Ford, Cameron Buchan, Thomas Pagel, Morgan Hellen, Thomas George, James Johnston, Oliver Wynne-Griffith, Ian Middleton 5.36.14, 5.37.07 Leggi tutto Condividi
+Copia link
Mondiali Under 23- Varese 23-27 luglio 2014 – terza giornata 27 Luglio 2014 - Martina Orzan Medaglia d’argento ai mondiali Under 23 in corso di svolgimento sul lago di Varese. Nel quattro di coppia pesi leggeri Paolo Ghidini, da aprile tesserato per il C.C.Saturnia , insieme a Margheri-Buoli e Mulas si conferma ai vertici  del canottaggio mondiale vincendo la medaglia d’argento dietro alla Francia. Dopo una partenza in sordina che vedeva la barca italiana transitare al 4° posto ai 500 metri, con una grande progressione Mulas e soci hanno guadagnato posizione su posizione giungendo sulla linea del traguardo alle spalle dell’equipaggio francese, in testa da inizio gara, per mezza imbarcazione. Nicolò Forcellini assieme a Gherzi conquista l’accesso alla Finale A nel doppio pesi leggeri concludendo la propria semifinale al terzo posto. Nella finale B del due senza pesi leggeri Piero Sfiligoi e Leone Barbaro hanno chiuso la loro esperienza mondiali al 4° posto, decimo assoluto. Oggi in gara nelle finali A  Alessandro Mansutti, Nicholas Brezzi Villi ed Andrea Kiraz nell'otto seniores e Nicolò Forcellini nel doppio pesi leggeri. Leggi tutto Condividi
+Copia link
Mondiali Under 23- Varese 23-27 luglio 2014 – seconda giornata 27 Luglio 2014 - Martina Orzan Dopo la buona prestazione di Sfiligoi che nel due senza pesi leggeri nella giornata di ieri, 23 luglio,  si è qualificato per la semifinale, oggi sono scesi in acqua altri 4 atleti del C.C.Saturnia.  Nicolò Forcellini e Leone Barbaro passano in semifinale nel doppio pesi leggeri dopo aver chiuso la loro batteria al secondo posto. Dal sito FIC www.canottaggio.org: Terza batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: parte bene la barca azzurra che ai primi 500 metri è seconda dietro alla Francia impegnata a fare il ritmo. A metà gara le posizioni non cambiano con l’Irlanda che tenta di diventare pericolosa per la barca azzurra che reagisce portando il suo ritmo a trentasette colpi. A 1500 metri sono ancora Francia e Italia a essere in zona passaggio del turno. Sul traguardo le posizioni non cambiano, anche se l'Irlanda con un bel rush finale cerca di strappare la seconda posizione agli azzurri, ma senza riuscirci. Francia e Italia si guadagnano così l'accesso alle semifinali, classificandosi rispettivamente prima e seconda. 1. Francia Pierre Houin, Eloi Debourdeau 6.34.72, 2. Italia Federico Gherzi (SC Esperia), Nicolò Forcellini (CC Saturnia) 6.37.86, 3. Irlanda Shance O’Driscoll, Gary O’Donovan 6.38.34, 4. Serbia Petar Jovanovic, Marco Josic 6.54.08, 5. Polonia Krzysztof Strupinski, Mateusz Drab 7.04.23  Alessandro Mansutti, Nicholas Brezzi ed Andrea Kiraz nell’otto seniores hanno chiuso al 5° posto nella loro batteria. Domani saranno impegnati nelle gare di recupero per l’accesso alla finale. Finale diretta per Paolo Ghidini nel quattro di coppia pesi leggeri, in gara nella giornata di sabato. Leggi tutto Condividi
+Copia link
Mondiali Under 23- Varese 23-27 luglio 2014 20 Luglio 2014 - Martina Orzan Il Saturnia  protagonista ai Mondiali Under 23 2014. Ben 6 gli atleti biancoblu che prenderanno parte alla competizione. Il nostro tecnico Spartaco Barbo, responsabile del settore nazionale Under 23  maschile sta completando la preparazione per i Campionati del Mondo che inizieranno sul Lago di Varese, alla Schiranna, mercoledì 23 e termineranno domenica 27 luglio. Dopo l’oro del 2013 nel 4 con,  Andrea Kiraz sarà al timone dell’otto seniores che vede come capovoga Alessandro Mansutti ed al carrello numero 8 Nicholas Brezzi Villi, che con grande costanza e determinazione è ritornato a vestire la maglia azzurra ad un campionato iridato dopo 3 anni. Nella categoria dei pesi leggeri Nicolò Forcellini  gareggerà nel doppio insieme a Gherzi,   Piero Sfiligoi nel due senza assieme a Barbaro e Paolo Ghidini nel quattro di coppia assieme a Buoli, Margheri e Mulas. Mercoledì 23 nel pomeriggio prenderanno il via le gare di qualificazione. Foto: C.Cecchini da www.canottaggio.org Leggi tutto Condividi
+Copia link
VISITA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG DEBORA SERRACCHIANI 08 Luglio 2014 - Francesco Panteca SITO WEB REGIONEFVG 27.6.2014 10:39 SPORT: SERRACCHIANI AL CANOTTIERI SATURNIA DI TRIESTE PER IL 150° Trieste, 27 giu - "Il futuro di Trieste non potrà che essere sul mare", ha ricordato la presidente della Regione Debora Serracchiani in sede di prefazione del volume "Circolo Canottieri Saturnia, 150 anni di storia a Trieste", pubblicazione (autografata da tutti gli atleti del circolo) che ieri è stata formalmente presentata alla stessa Serracchiani dal presidente dell'emerita società sportiva giuliana Gianni Verrone.Alla presidente del Friuli Venezia Giulia, che si è ripromessa di visitare la storica sede sociale di Barcola del Saturnia (erede delle "austriache" Eintracht, fondata 150 anni fa, e Hansa Ruder Verein), i vertici della società hanno illustrato la vita e le attività agonistiche in essere, da più anni centrate con successo anche sul canottaggio "al femminile".Assieme al presidente Verrone, all'incontro hanno partecipato il vicepresidente Francesco Panteca, Fulvio Sossi (che ha collaborato alla redazione del volume, curato da Riccardo Tosques e coordinato da Pietro Spirito), il direttore tecnico Spartaco Barbo, responsabile anche degli "under 23" della Nazionale italiana di Canottaggio, e due degli atleti di punta del Saturnia, Lorenzo Tedesco ed Alessandro Mansutti.Tedesco, fresco reduce, due settimane or sono a Varese, della conquista del titolo tricolore assoluto nel "4 di coppia pesi leggeri"; Mansutti, capovoga dell' "8 juniores" campione mondiale ed europeo 2012 e l'anno scorso (assieme a Tedesco) campione iridato nella categoria coastal rowing.Come Verrone ha indicato alla presidente Serracchiani nel corso dell'incontro, il Saturnia, che oggi conta circa 800 soci ed un centinaio di atleti agonisti, ha intensamente improntato la sua azione sportiva verso i più giovani e nel 2013 il Circolo ha conquistato il primo posto nazionale nella "Classifica D'Aloia", per la migliore attività rivolta ai giovaniunder 14.In occasione delle celebrazioni dei 150 di vita della società, il Saturnia organizzerà a settembre a Trieste i Campionati italiani assoluti di tipo regolamentare. FOTO MONTENERO REGIONE FVGARC/RM http://www.presidente.regione.fvg.it/debora/serracchiani/notizie/comunicati-stampa/dettaglio.html?det=91656 Leggi tutto Condividi
+Copia link
Festival dei giovani 2014 06 Luglio 2014 - Martina Orzan Si è svolta a Corgeno (VA) sul lago di Comabbio la 25^ edizione del Festival dei Giovani, l’incontro nazionale annuale per la categoria Under 14. Quarto posto in classifica finale per il Circolo Canottieri Saturnia di Trieste. Nelle tre giornate di gare la squadra allenata da Stefano Gioia con la collaborazione di Giulio Borgino ha vinto 9 regate, 6 medaglie d’argento e 4 di bronzo piazzandosi al quarto posto nella classifica finale della manifestazione.   REGATE DI VENERDì 4 LUGLIO SINGOLO CADETTE FEMMINILE: 4°        BRASSI Alice 4°        PIERAZZI Caterina 4°        BARUFFO Wanda 5°        DE ANGELIS Luisa 6°        PRELAZZI Eva  SINGOLO CADETTI MASCHILE  2°        GREGORI Francesco 2°        CATALINI Gabriel 3°        COLOGNATTI Andrea 3°        NATALI Alberto 3°        BOSSI Gabriele 4°        WAIGLEIN Marco 5°        DARI Lorenzo 7°        TOMMASINI Lorenzo 7°        MINNUCCI Matteo 8°        BENVENUTI Leonardo  SINGOLO ALLIEVI C FEMMINILE 4°        MICHELAZZI Laura 4°        ZERBONI Maria Elena 4°        LIGOTTI Martina 4°        LODES Virginia 6°        DI VITTO Matilde 6°        TALARICO Francesca  SINGOLO ALLIEVI C MASCHILE 1°        VERRONE Leonardo 1°        FONDA Marcello 4°        MAVER Matteo 4°        DUIMOVICH Pietro 5°        FORNASARO Francesco   SABATO 5 LUGLIO SINGOLO ALLIEVI B2 FEMMINILE 1°        CARONE Giada 3°        GOINA Sara 4°        SALCI Elena  SINGOLO ALLIEVI B2 MASCHILE 1°        BENVENUTI Enrico 1°        VERRONE Andrea  SINGOLO CADETTI FEMMINILE 7° PIERAZZI Caterina  QUATTRO SENZA CADETTI FEMMINILE 2°        BRASSI-BARUFFO-PRELAZZI-DE ANGELIS   SINGOLO CADETTI MASCHILE 4°        BOSSI Gabriele 6°        BENVENUTI Leonardo  DOPPIO CADETTI MASCHILE 2°        NATALI Alberto- GREGORI Francesco 4°        DARI Lorenzo – MINNUCCI Matteo   QUATTRO DI COPPIA CADETTI MASCHILE 2°        WAIGLEIN Marco – CATALINI Gabriel -TOMMASINI Lorenzo - COLOGNATTI Andrea   REGATE DI DOMENICA DOPPIO ALLIEVI C MASCHILE 1°        VERRONE Leonardo – FONDA Marcello 4°        MAVER Matteo – DUIMOVICH Pietro  DOPPIO ALLIEVI C FEMMINILE 6°        DI VITTO Matilde – TALARICO Francesca   QUATTRO DI COPPIA ALLIEVI C FEMMIILE 2°        LIGOTTI – ZERBONI – MICHELAZZI - LODES  SINGOLO ALLIEVI C MASCHILE 4°        FONASARO Francesco  DOPPIO ALLIEVI B2 FEMMINILE 1°        GOINA Sara – SALCI Elena  DOPPIO ALLIEVI C MASCHILE 1°        FONDA Marcello – VERRONE Leonardo  DOPPIO ALLIEVI B2 MASCHILE 1°        VERRONE Andrea – BENVENUTI Enrico  SINGOLO ALLIEVI B1 FEMMINILE 5°        CARONE Giada   Leggi tutto Condividi
+Copia link
Selezioni e convocazioni in maglia azzurra! 05 Luglio 2014 - Martina Orzan Il 29 giugno sulle acque del lago di Piediluco si sono svolte le selezioni per la partecipazione ai Mondiali Under 23, ai Mondiali juniores ed alla Coupe de la Jeunesse del 2014. Tra gli Under 23 pesi leggeri Nicolò Forcellini nel doppio, assieme a Gherzi dell’Armida, e Piero Sfiligoi nel due senza, assieme a Barbaro della Tirrenia Todaro, hanno vinto le rispettive gare selettive, centrando la  qualificazione ai Campionati del Mondo di Varese di fine luglio (25-27 luglio). Tiziano Prelazzi ed Enrico Flego, in una gara che li vedeva al secondo posto ai 1000 metri contro equipaggi juniores ed interrotta dall’attraversamento del campo della loro corsia di un pedalò, sono stati selezionati come riserve per la Coupe de la Jeunesse di Libourne (F) il 2 e 3 agosto.   6 gli atleti convocati per il raduno di preparazione ai Mondiali Under 23: Alessandro Mansutti, Nicholas Brezzi Villi, Nicolò Forcellini, Piero Sfiligoi, Andrea Kiraz e Paolo Ghidini.   Elena Waiglein, dopo l’argento ai Campionati Europei dal 9 luglio sarà impegnata nel raduno azzurro per i Mondiali Juniores che si svolgeranno ad Amburgo (D) il 9 e 10 agosto.   Convocazione anche per Lorenzo Tedesco  che dal 19 luglio parteciperà ad un raduno valutativo in previsione dei mondiali Pesi Leggeri Assoluti di Amsterdam di fine agosto. Leggi tutto Condividi
+Copia link