Archivio per Settembre, 2014

MEETING NAZIONALE ALLIEVI E CADETTI – CANDIA 19-21 SETTEMBRE 2014 MEETING NAZIONALE ALLIEVI E CADETTI – CANDIA 19-21 SETTEMBRE 2014 22 Settembre 2014 - Martina Orzan Al meeting nazionale allievi e cadetti buone prove per gli atleti di Stefano Gioia.Vittoria per il quattro di coppia cadetti maschile di Catalini-Gregori-Bossi – Natali e per il doppio Allievi C di Fornasaro – Fonda. Secondo posto per Wanda Baruffo nel singolo cadette e per Leonardo Verrone ed Andrea Colognatti nel doppio cadetti. Terzo posto per il quattro di coppia cadette femminile con -Brassi-de Angelis-Prelazzi – Pierazzi e per Andrea Verrone nel singolo allievi b2. Quinto posto per il doppio cadetti maschile di Waiglein-Tommasini.Nel Trofeo delle regioni, gara riservata alla rappresentativa regionale, nella categoria Cadetti terzo posto per il doppio di Leonardo Verrone ed Andrea Colognatti, per il quattro di coppia maschile di Catalini, Gregori, Bossi, Natali e per il quattro di coppia femminile con Alice Brassi e Wanda Baruffo assieme alla Andiloro (ADRIA) ed alla Fabbro (CMM Nazario Sauro). Leggi tutto Condividi
+Copia link
Titolo tricolore ai campionati di società Titolo tricolore ai campionati di società 22 Settembre 2014 - Martina Orzan CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA’ e  TROFEO DELLE REGIONI Lago di CANDIA 19-21 settembre 2014 Ancora un titolo italiano per il Circolo Canottieri Saturnia ai Campionati di società che si sono svolti sul lago di Candia. Le ragazze dell’otto, Silvia Verrone , Alessia Ruggiu, Michela De Petris, Rebecca Zolli, Giorgia Maltese, Giorgia Lonzar, Martina Visintin, Giovanna Piccione ed Alice Gioia al timone conquistano il secondo titolo italiano della stagione in questa specialità con una grandissima gara , davanti alle forti atlete della Canottieri Gavirate. Terzo posto per Federico Parma ed Andrea Ferrari nel due senza . Quarto posto per il quattro senza di Flego-Prelazzi-Quartana- De Rogatis. Nella gara riservata alle rappresentative regionali, Enrico Flego e Tiziano Prelazzi conquistano il primo posto nel due senza ragazzi, confermandosi ai vertici della specialità. Terzo posto per Kiraz-Bullo-De Rogatis e Quartana nel quattro senza ragazzi e per il quattro di coppia ragazze di Piccione, Visintin, Matijacich e Gioia. Sempre nella rappresentativa regionale ma nella categoria Cadetti, terzo posto per il doppio di Leonardo Verrone ed Andrea Colognatti, per il quattro di coppia maschile di Catalini, Gregori, Bossi, Natali e per il quattro di coppia femminile con Alice Brassi e Wanda Baruffo assieme alla Andiloro (ADRIA) ed alla Fabbro (CMM Nazario Sauro).Otto F LONZAR-VERRONE-RUGGIU-DE PETRIS-ZOLLI-MALTESE-VISINTIN-PICCIONE tim. GIOIA 1° 2 senza m PARMA FERRARI 3° Quattro senza m FLEGO – PRELAZZI – QUARTANA – DE ROGATIS 4° Quattro di coppia f LONZAR-VERRONE-RUGGIU-DE PETRIS  6°TROFEO DELLE REGIONI - RAPPRESENTATIVA REGIONALE2- RAGAZZI              PRELAZZI – FLEGO 1°4X RAGAZZE          PICCIONE – VISINTIN- GIOIA – MATIJACICH 3°4- RAGAZZI            DE ROGATIS – QUARTANA – BULLO – KIRAZ 3°2X CADETTI VERRONE Leo – COLOGNATTI Andrea 3°4x CADETTI CATALINI – BOSSI – GREGORI – NATALI 3°4X CADETTE BRASSI – BARUFFO -ANDILORO (ADRIA)-FABBRO (CMM) 3° Leggi tutto Condividi
+Copia link
Titolo italiano nel coastal rowing Titolo italiano nel coastal rowing 19 Settembre 2014 - Martina Orzan CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING – PESARO 13-14 SETTEMBRE 2014 TITOLO ITALIANO NEL QUATTRO DI COPPIA CON TIMONIERE Il Circolo Canottieri Saturnia è immancabile protagonista ai campionati Italiani di Coastal Rowing. Lorenzo Tedesco, Alessandro Mansutti, Andrea Ferrari, Federico Parma e Stefano Gioia al timone vincono il titolo italiano nella gara del quattro di coppia con timoniere, confermandosi ai vertici della specialità dopo il tricolore ed il titolo mondiale del 2013. Primi davanti alla Canottieri Arolo per circa 30 secondi. Nel quattro di coppia femminile, sorti invertite tra Saturnia ed Arolo. Elena Waiglein, Michela De Pertis, Silvia Verrone, Alessia Ruggiu e Stefano Gioia al timone chiudono la loro gara al secondo posto dietro l’Arolo con quasi lo stesso distacco occorso tra gli equipaggi maschili. Prossimo impegno in questa specialità saranno i Campionati Mondiali di Salonicco in programma dal 17 al 19 ottobre. Leggi tutto Condividi
+Copia link
Argento e Bronzo ai mondiali universitari Argento e Bronzo ai mondiali universitari 19 Settembre 2014 - Martina Orzan Grandissima giornata per il Circolo Canottieri Saturnia. Ai Campionati del Mondo Universitari ottimi risultati per Piero Sfiligoi, Simone Ferrarese, Nicholas Brezzi Villi ed Elia Salani. Il quattro senza seniores deve vedersela in finale con Polonia, Canada, Gran Bretagna, Olanda e Repubblica Ceca. In partenza Polonia e Gran Bretagna partono molto forte, l’Italia rimane leggermente attardata. Ai primi 500 metri l’Italia passa al quinto posto. Con una gara superlativa palata su palata Elia Salani, Simone Ferrarese, Nicholas Brezzi Villi (C.C.Saturnia) e Davide Babboni (Marina Militare) recuperano posizioni fino ad avvicinarsi agli inglesi, secondi ai 1000 metri. Tra i 1000 ed i 500 metri attacca l’equipaggio del Canada e si porta in seconda posizione, mentre gli azzurri sorpassano la Gran Bretagna. Grandissimo finale di gara per la barca italiana che mantiene la terza posizione nonostante la Gran Bretagna cerchi di rientare con un potente serrate finale. Polonia prima, Canada seconda, Italia MEDAGLIA DI BRONZO. Nel quattro senza pesi leggeri , Piero Sfiligoi (C.C.Saturnia) assieme Corrado Regalbuto (CUS Pavia), Marcello Nicoletti (CUS Pavia) e Stefano Oppo (G.S.Forestale) dopo una prima parte di gara che li vede transitare ai 1000 metri in quinta posizione, l’imbarcazione azzurra cambia marcia ed inizia la risalita di posizioni. La Repubblica Ceca domina la gara dall’inizio, ma la Francia si fa sotto trascinando anche la rimonta italiana. Negli ultimi 500 metri gli azzurri ed i francesi con un serrate incredibile sopravanzano la Repubblica Ceca, e tengono la posizione nonostante il gran recupero della Gran Bretagna. Sul finale l’Italia è seconda con 11 centesimi di vantaggio su Gran Bretagna e 12 sulla Repubblica Ceca. ITALIA MEDAGLIA D’ARGENTO RISULTATI da www.canottaggio.org QUATTRO SENZA SENIORES 1. Polonia 6:24.86, 2. Canada 6:27.21, 3. Italia Elia Salani (CC Saturnia), Simone Ferrarese (CC Saturnia), Davide Babboni (Marina Militare), Nicholas Brezzi Villi (CC Saturnia) 6:29.00, 4. Gran Bretagna 6:30.60, 5. Repubblica Ceca 6:38.85, 6. Olanda 6:43.86. QUATTRO SENZA PESI LEGGERI 1. Francia 6:39.54, 2. Italia Corrado Regalbuto (Cus Pavia), Marcello Nicoletti (Cus Pavia), Stefano Oppo (GS Forestale), Piero Sfiligoi (CC Saturnia) 6:40.97, 3. Gran Bretagna 6:41.08, 4. Repubblica Ceca 6:41.09, 5. Olanda 6:43.26, 6. Polonia 7:01.01. foto da www.canottaggio.org Leggi tutto Condividi
+Copia link
MONDIALI UNIVERSITARI – 4 atleti del SATURNIA IN FINALE MONDIALI UNIVERSITARI – 4 atleti del SATURNIA IN FINALE 13 Settembre 2014 - Martina Orzan Il bacino di Gravelines, in Francia, ospita quest’anno i Mondiali Universitari dal 12 al 14 settembre. Quattro gli atleti del C.C.Saturnia convocati per la manifestazione: Simone Ferrarese, Nicholas Brezzi Villi ed Elia Salani insieme a Babboni della marina Militare gareggiano nel quattro senza seniores e Piero Sfiligoi nel quattro senza pesi leggeri assieme ad Oppo (G.S.FORESTALE) – Regalbuto – Nicoletti (CUS PAVIA). Nella prima giornata di gare, buona prova dell’equipaggio seniores in batteria L’equipaggio azzurro , partito all’attacco dai primissimi colpi, dopo aver tenuto la testa della gara per 1500 metri, devono lasciare la prima posizione al Canada, qualificandosi comunque per la finale. Passa per i recuperi il quattro senza leggero con a bordo Sfiligoi. Gara combattuta con Olanda sempre al comando seguita da Repubblica Ceca e Polonia. Gli azzurri, sempre quarti, per tutti i 2000 metri hanno dovuto difendersi d’agli attacchi del Canada ,giunto quinto, che cercava di scalzare l’Italia per guadagnarsi l’accesso alla finale. Azzurri in finale. RISULTATI: QUATTRO SENZA SENIORES - batteria1.Canada 6:42.81, 2. Italia Elia Salani (CC Saturnia), Simone Ferrarese (CC Saturnia), Davide Babboni (Marina Militare), Nicholas Brezzi Villi (CC Saturnia) 6:45.81, 3. Repubblica Ceca 7:06.64, 4. Cina 7:14.56, 5. Sri Lanka 8:48.01Primi due in finaleQUATTRO SENZA PESI LEGGERI - recupero 1. Olanda 6:27.38, 2. Repubblica Ceca 6:27.79, 3. Polonia 6:30.13, 4. Italia Corrado Regalbuto (Cus Pavia), Marcello Nicoletti (Cus Pavia), Stefano Oppo (GS Forestale), Piero Sfiligoi (CC Saturnia) 6:31.62, 5. Canada 6:33.59, 6. Finlandia 6:45.80.Primi quattro in finale Leggi tutto Condividi
+Copia link
Lorenzo Tedesco quinto ai mondiali persi leggeri Lorenzo Tedesco quinto ai mondiali persi leggeri 13 Settembre 2014 - Martina Orzan Condizioni meteo difficili hanno segnato la seconda giornata di finali ai Campionati del Mondo in corso di svolgimento sul bacino del Bosbaan ad Amsterdam. In tarda mattinata la giuria ha rimodulato i numeri d’acqua per permettere agli equipaggi migliori di non venir penalizzati dal forte vento, determinante nei risultati delle gare in questo bacino acqueo. Terza corsia per l’Italia del due senza pesi leggeri di Lorenzo Tedesco (C.C.Saturnia) ed Alberto Di Seyssel (S.C.Armida Torino). Parte forte l’Italia, e passa ai primi 500 metri al quarto posto a ridosso di Svizzera , Gran Bretagna e Repubbica Ceca. Nella parte centrale la Svizzera , campione del mondo in carica, passa l’equipaggio inglese e prende la testa della gara . Gli azzurri passano al quinto posto sorpassati dalla Repubblica Ceca, con Gran Bretagna e Francia a lottare per la seconda e terza posizione. Grande vantaggio dell’equipaggio elvetico sul traguardo, secondo posto per la Francia che sorpassa la Gran Bretagna quasi sulla linea del traguardo, Italia quinta. Leggi tutto Condividi
+Copia link