Archivio per Marzo, 2015
PIEDILUCO – INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CC SATURNIA
30 Marzo 2015 - Francesco Panteca
Nella foto Tiziano Prelazzi - Gianni Verrone - Enrico FlegoCC Saturnia: Una squadra numerosa per merito di atleti e tecnici.PIEDILUCO, 28 marzo 2015 - Il Circolo Canottieri Saturnia non è nuovo in queste imprese, ma salire agli onori delle cronache per la presenza del maggior numero di equipaggi in una regata nazionale è sempre una bella soddisfazione. Gianni Verrone, Presidente di questo sodalizio, è quasi incredulo alla notizia, ma presto commenta con soddisfazione: "Abbiamo una squadra molto numerosa e di conseguenza tanti equipaggi. Il lavoro dei nostri tecnici Spartaco Barbo e Stefano Gioia porta a formare compagini con ragazzi che si impegnano, studiano, lavorano sempre ad ottimi livelli. Comunque è un dato importante nella prima vetrina nazionale dell'anno". Esiste una ricetta, da comunicare anche alle altre società, per avere un gruppo sportivo così numeroso? "Il libretto di istruzioni non esiste e non c'è neanche la ricetta, io posso portare semplicemente la mia esperienza che è data da una società con una base sociale molto consistente e che riesce a sostenere il lavoro di lungo termine con la squadra agonistica. E' un impegno che non nasce in uno o due anni, ma da almeno dieci: occorre avere le risorse ed il pensiero per programmare a lungo termine". Ma oltre ad essere numerosi, a giudicare dai risultati delle ultime stagioni siete anche vincenti. Questo aspetto come viene spiegato? "La spiegazione per alcuni aspetti è semplice: la quantità e la qualità molte volte sono direttamente proporzionali. Diciamo che con una base sociale come la nostra e la quantità di atleti agonisti tesserati, si va dagli over quattordici alle eccellenze, si riesce a realizzare un sistema a piramide in cui la quantità esprime qualità. A questo proposito occorre sottolineare che in questo meeting nove atleti del Saturnia partecipano alle regate TRio". Una domanda specifica al Presidente del Saturnia: quanto è difficile gestire una società così importante? "Non ci pensiamo, non ci pensiamo perché il ruolo di Presidente concentra su lui molte responsabilità, molti oneri, anche se accompagnati da tantissimi onori perché è un piacere seguire gli atleti e la società, ma è complicato. Comunque ho un Consiglio Direttivo con consiglieri che mi aiutano e mi sostengono lavorando tantissimo. Io sono solo la punta dell'iceberg".DAL SITO WEB: WWW.CANOTTAGGIO.ORG
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
2015 – 1° meeting nazionale – Piediluco
29 Marzo 2015 - Martina Orzan
PIEDILUCO – 1° MEETING NAZIONALE - GARA TRIO 201626 – 29 MARZO 2015 CATEGORIA RAGAZZI – JUNIORES – SENIORESPrimo meeting nazionale sul lago di Piediluco per le categorie ragazzi – juniores e seniores. Il C.C.Saturnia era impegnato sia nel meeting nazionale che nella gara TRIO 2016, riservata agli atleti di interesse nazionale selezionati dai responsabili delle categorie seniores e pesi leggeri. Nel meeting nazionale buonissima prova del doppio ragazzi di Pierluigi De Rogatis e Matteo Quartana che vincono la finale dopo aver dominato qualificazioni e semifinale. Il quattro di coppia ragazze vince la medaglia di bronzo con Martina Visintin – Alice Brassi – Althea Matijacich – Wanda Baruffo. Sempre nella categoria ragazzi, Martina Visintin ed Althea Matijacich giungono rispettivamente 2^ e 3^ nella finale B del singolo. Il quattro di coppia formato dai giovanissimi Andrea Colognatti – Alberto Natali – Marco Waiglein – Lorenzo Tommasini ed il doppio femminile di Alice Brassi e Wanda Baruffo, tutti alla prima esperienza nazionale sui 2000 metri, si fermano, dopo buone prove, alle qualificazioni. Negli juniores Enrico Flego e Tiziano Prelazzi ottengono il quarto posto nel due senza , mentre per indisposizione non riesce a raggiungere la finale il quattro di Flego e Prelazzi ad Accatino e Bonaccorsi.Nel singolo juniores Matteo Bonaccorsi e Rebecca Zolli si fermano alle semifinali dopo aver superato le qualificazioni Nella categoria pesi leggeri quarto posto per il quattro di coppia misto di Matteo Fabris ed Andrea Lombardo assieme a Cremonesi (Varese) e Sabbatino (Canoa S.Giorgio). Michele Ghezzo è medaglia di bronzo nel singolo seniores, mentre giunge quarto nel doppio assieme a Babboni della Marina Militare di Sabaudia. Nella gara valutativa riservata agli atleti di interesse nazionale che vede gli atleti confrontarsi nelle stesse specialità sia il sabato che la domenica, 9 i convocati per il C.C Saturnia: Ferrarese (Senior A), Mansutti (Senior under 23), Brezzi Villi (Senior under 23), Tedesco (Pesi leggeri), Sfiligoi (Pesi leggeri under 23), Parma (Pesi leggeri under 23), Waiglein Elena (Senior under 23), Forcellini Nicolò (Pesi leggeri under 23). La prima giornata vedeva la vittoria di Simone Ferrarese nell'otto assoluto seguito da Piero Sfiligoi (2°) e Lorenzo Tedesco (3°). Tedesco è medaglia di bronzo nel quattro senza pesi leggeri e nell'otto in entrambi i giorni . Piero Sfiligoi , secondo nell'otto sia sabato che domenica, porta a casa un 1 ed un terzo posto nel quattro senza pesi leggeri. Mansutti è medaglia d'argento nel quattro senza assoluto il sabato, Forcellini giunge terzo nel doppio pesi leggeri la domenica.RISULTATI 1° e 2° GIORNATAWAIGLEIN ELENA2 senza: 5°2 senza: 4°4 senza: 2°4 senza: 1°Otto con:1°Otto con:1°FERRARESE SIMONESeniores2 senza:7°2 senza: 2° finale B4 senza: 4°4 senza: 5°Otto con: 1°Otto con: 4°TEDESCO LORENZOPesi leggeri2 senza: 5°2 senza: 5°4 senza:3°4 senza: 3°Otto con:3°Otto con:3°SFILIGOI PIEROPesi leggeri2 senza: 6°2 senza: 4°4 senza: 3°4 senza: 1°Otto con:2°Otto con:2°MANSUTTI ALESSANDROSenior2 senza: 5°2 senza: 5 finale B4 senza: 2°4 senza: 5°Otto con: 4°Otto con: 4°PARMA FEDERICOPesi Leggeri2 senza: 4° finale B2 senza: 3° finale B4 senza: 5°4 senza: 3°Otto con: 5°Otto con: 6°BREZZI VILLI2 senza: 6°2 senza: 4° finale B4 senza: 8° finale B4 senza: 6°Otto con: 6°Otto con: 5°FORCELLINI NICOLO'Pesi leggeriSINGOLO: 4° finale BSINGOLO: 7° finale BDOPPIO: 5°DOPPIO: 3°QUATTRO DI COPPIA: 7°QUATTRO DI COPPIA: 7°
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
1^ regata interregionale – San Giorgio di Nogaro 8 marzo 2015
10 Marzo 2015 - Martina Orzan
SAN GIORGIO DI NOGARO – 8 MARZO 2015 - 1^ REGATA INTERREGIONALE RISULTATI 4 DI COPPIA RAGAZZE FEMMINILE 1. VISINTIN Martina - BRASSI Alice – BARUFFO Wanda – DE ANGELIS Luisa 2. MATIJACIC Altea – PIERAZZI Caterina – PRELAZZI Eva – WAGNER Sara DOPPIO CADETTI MASCHILE 2. FORNASARO Francesco – FONDA Marcello 5. MAVER Matteo – CORSO Vanni SINGOLO CADETTI MASCHILE1.VERRONE Leonardo SINGOLO CADETTE FEMMINILE1.LODES Virginia2.ZERBONI Maria ELENA3.MICHELAZZI Laura4.LIGOTTI Martina5.DI VITTO Matilde 5. SMILOVICH Martina QUATTRO SENZA SENIOR MASCHILE 1.MANSUTTI Alessandro - FERRARESE Simone - BREZZI VILLI Nicholas -GHEZZO Michele DUE SENZA RAGAZZI MASCHILE 3. COLOGNATTI Andrea – NATALI Alberto 5. MINNUCCI Matteo – DARI Lorenzo SINGOLO SENIOR FEMMINILE 1.WAIGLEIN Elena 2.ZOLLI Rebecca 3.DI LORENZO Lucia SINGOLO ALLIEVI C FEMMINILE 3. SALCI Elena Beyza 3. GOINA Sara DOPPIO ALLIEVI C MASCHILE 1.VERRONE Andrea – BENVENUTI Enrico DOPPIO RAGAZZE FEMMINILE 1.BARUFFO Wanda – BRASSI Alice 4. PIERAZZI Caterina – PRELAZZI Eva 5. DE ANGELIS Luisa – WAGNER Sara DUE SENZA SENIOR MASCHILE 1.FERRARESE Simone – GHEZZI Michele 2.USTOLIN Federico – BREZZI VILLI Nicholas SINGOLO JUNIORES FEMMINILE 5. ZOLLI Rebecca 8. PICCIONE Giovanna DOPPIO ALLIEVI B2 MASCHILE 3.CLAGNAZ Tommaso – FLEGO Francesco SINGOLO ALLIEVI B2 FEMMINILE 1.SCHILLANI Ilaria SINGOLO ALLIEVI B 2 FEMMINILE 4. CARDOSO KAMILA Milena DOPPIO RAGAZZI MASCHILE 1. PIERAZZI Matteo – QUARTANA Matteo 2.WAIGLEIN Marco – CATALINI Gabriel 5. MODUGNO Benedetto – TOMMASINI Lorenzo 7. BOSSI Gabriele – MILLO Igor SINGOLO SENIOR MASCHILE 2. MANSUTTI Alessandro QUATTRO DI COPPIA JUNIOR MASCHILE 1. FLEGO Enrico – PRELAZZI Tiziano – ACCATINO Martin – BONACCORSI Matteo SINGOLO ALLIEVI B1 MASCHILE 2. POBEGA Alessandro DOPPIO SENIOR FEMMINILE 5. WAIGLEIN Elena – PATELLI Alessandra (S.C.Padova) QUATTRO DI COPPIA PESI LEGGERI MASCHILE 1.SFILIGOI Piero – TEDESCO Lorenzo – PARMA Federico – FABRIS Matteo DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE 1.TEDESCO Lorenzo – PARMA Federico 6. LOMBARDO Andrea – FABRIS Matteo DUE SENZA JUNIOR MASCHILE 1.FLEGO Enrico – ACCATINO Martin 2. PRELAZZI Tiziano – BONACCORSI Matteo QUATTRO DI COPPIA RAGAZZI MASCHILE 1. DE ROGATIS Pierluigi – QUARTANA Matteo – PIERAZZI Matteo – COLOGNATTI Andrea 3.CATALINI Gabriel – MILLO Igor – MODUGNO Benedetto – DARI Lorenzo 4. BOSSI Gabriele – NATALI Alberto – TOMMASINI Lorenzo – WAIGLEIN Marco SINGOLO CADETTI MASCHILE 4. MAVER Matteo 5.NABERGOI Pietro 7. CORSO Vanni SINGOLO ALLIEVI C MASCHILE 2.BENVENUTI Enrico QUATTRO DI COPPIA CADETTI MASCHILE 1. VERRONE Leonardo – FONDA Marcello - VERRONE Andrea – FORNASARO Francesco SINGOLO RAGAZZE FEMMINILE 1. VISINTIN Martina 2. MATIJACIC Althea 3. SALCI Lucia SINGOLO PESI LEGGERI MASCHILE 1.SFILIGOI Piero 6. LOMBARDO Andrea SINGOLO RAGAZZI MASCHILE 2.DE ROGATIS Pierluigi 7. MINNUCCI Matteo QUATTRO DI COPPIA CADETTE FEMMINILE 1.LODES Virginia – LIGOTTI Martina- MICHELAZZI Laura – ZERBONI Maria Elena 2. GOINA Sara – SMILOVICH Martina – DI VITTO Matilde – SALCI Elena Beyza
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
ATLETI DEL CC SATURNIA PREMIATI IN PREFETTURA
08 Marzo 2015 - Francesco Panteca
TRIESTE, sabato 28 febbraio 2015, nella Sala d'Onore della Prefettura di Trieste, Piazza Unità d'Italia 8, si è svolta la cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive, le Stelle di Bronzo al Merito Sportivo, le Medaglie d'Argento e di Bronzo al Valore Atletico, conferite per l'anno 2013 a Dirigenti ed Atleti della Provincia di Trieste. Presenti il Prefetto di Trieste dott.ssa Francesca Adelaide Garufi, Presidente Regionale C.O.N.I. On. Giorgio Brandolin, Delegato C.O.N.I. per la provincia di Trieste Milazzi e rappresentanti delle Autorità militari, civili e politiche. Per il Circolo Canottieri Saturnia sono stati premiati con consegna della benemerenza a cura C/te Provinciale della G.di F. di Trieste Gen.B. Giovanni Padula): 1. Medaglie di Bronzo al Merito Sportivo: -Nicholas Brezzi Villi, Simone Ferrarese, Federico Duchich, Nicolò Forcellini, Federico Parma (campioni italiani in 8 yole); -Andrea Kiraz, Alessandro Mansutti, Lorenzo Tedesco e Federico Ustolin (campioni italiani in 4 yole); 1. Premio Coni Delegazione di Trieste 2014 per Atleti under 15 che si sono diplomati con profitto alla Scuola Secondaria e vincitori di titolo di Campione Italiano -Enrico Flego e Tiziano Prelazzi (Campioni Italiani in 2- senza). I tecnici Barbo Spartaco e Gioia Stefano sono stati destinatari della medaglia di argento al merito sportivo, benemerenza consegnata nella città di Pordenone.
Leggi tutto
Condividi
+Copia link