CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI – PESI LEGGERI E JUNIORES
Ravenna – bacino della Standiana 12-14 settembre 2015
8 gli equipaggi in gara per il Circolo Canottieri Saturnia ai Campionati Italiani Assoluti-Pesi Leggeri e Juniores a Ravenna, con un titolo italiano, due secondi posti ed un terzo osto, risultato che conferma il suo valore a livello italiano.
Grandissima conferma per il quattro di coppia pesi leggeri di Piero Sfiligoi (campione del mondo Under 23 e 4° ai mondiali pesi leggeri nel 2015) – Lorenzo Tedesco (4° ai mondiali pesi leggeri 2015) – Federico Parma (bronzo alle Universiadi e riserva ai mondiali Under 23 2015) e Federico Duchich, che con largo margine sulla Canottieri Terni vincono il titolo italiano in quattro di coppia per il secondo anno consecutivo.
Due ottime medaglie d’argento nella categoria seniores maschile che vedeva gli equipaggi biancoblu confrontarsi con atleti finalisti ai campionati del mondo assoluti la scorsa settimana ad Aiguebelette.
Nel quattro con Alessandro Mansutti ed Alberto Natali , timoniere, (campioni del mondo under 23 2015)- Simone Ferrarese (medaglia d’argento alle Universiadi 2015) – Nicholas Brezzi Villi ( 7° ai mondiali Under 23- 2015) ed Enrico Flego ( 9° ai mondiali juniores) si confrontavano con il fortissimo equipaggio della Marina Militare condotto da Vincenzo Abbagnale, capovoga dell’otto assoluto azzurro.
Nell’otto Sfiligoi – Mansutti – Ferrarese – Brezzi Villi – Tedesco – Duchich – Ghezzo e Parma dovevano arrendersi allo strapotere delle Fiamme Gialle che schieravano atleti del calibro di Vicino e Lodo (oro mondiale nel quattro senza assoluto), Battisti (qualificato nel doppio per le Olimpiadi di Rio), nonché 5 atleti presenti sull’otto mondiale assoluto.
Nel doppio seniores femminile 5° posto per Alessia Ruggiu ed Elena Waiglein, nel singolo maschile assoluto 6° posto per Michele Ghezzo.
Nella categoria Juniores il quattro con di Enrico Flego , Tiziano Prelazzi , Pierluigi De Rogatis, Martin Accatino ed Alberto Natali al timone, a causa incidente tecnico che li ha fermati per diversi secondi, non sono riusciti ad insediare le prime due posizioni concludendo la loro gara al terzo posto.
5° posto per il due senza di Tiziano Prelazzi e Pierluigi De Rogatis, 6° posto per Martina Visintin ed Althea Matijacich (ancora categoria ragazze).