Archivio per Luglio, 2016
Campionati Europei Juniores 2016- Flego è ORO
11 Luglio 2016 - Martina Orzan
Medaglia d'oro per Enrico Flego ai Campionati Europei che si sono svolti a Trakai in Lituania.Il forte atleta del C.C.Saturnia ha vinto la gara del 4 senza dominando la batteria e la finale assieme a Lapo Londi (S.C. Limite)-Giovanni Balboni (Cus Ferrara)-Matteo Sandrelli (C.C.Aniene).4° posto per Tiziano Prelazzi, capovoga dell' 8 maschile e 5° posto per Beatrice Millo nell' 8 femminile.Complimenti ragazzi!!Da www.canottaggio.orgQUATTRO SENZA MASCHILESono velocissime Austria e Italia a staccarsi dai barchini e iniziano a fare l'andatura, con l'Italia che passa ai 500 metri a soli 31 centesimi dagli austriaci inseguiti dalla Romania in terza posizione. Nel secondo quarto di gara gli azzurri che erano già in piena velocità superano la barca austriaca e passano primi ai 1000 con 1"43 di vantaggio a metà gara. Ai 1500 metri l'Italia è ancora prima ma alle spalle vengono su forte Germania e Romania che nel frattempo hanno superato l'Austria e si sono portate in zona podio. Sotto le tribune l'Italia continua la sua corsa trionfale verso l'oro tenendo sempre alto il ritmo di colpi per tenere a distanza la Romania e l'Austria che lottano per l'argento fin sul traguardo. All'arrivo Italia Campione d'Europa davanti a Romania e Austria. 1. Italia Enrico Flego (CC Saturnia), Lapo Londi (SC Limite), Giovanni Balboni (Cus Ferrara), Matteo Sandrelli (CC Aniene) 6.10.95, 2. Romania 6.12.24, 3. Austria 6.12.85, 4. Germania 6.14.03, 5. Bielorussia 6.17.52, 6. Ucraina 6.28.18OTTO MASCHILEPartenza al fulmicotone della Germania, inseguita nell'ordine da Olanda, Italia e Romania che cercano di non perdere terreno e transitano in quest'ordine ai 500 metri. Ai 700 metri la Danimarca attacca dalle retrovie e si porta in terza posizione inseguita dalla Romania che nel frattempo aveva superato gli azzurri. Mentre in testa va via in progressione la Germania, si scatena la bagarre per le altre posizioni sul podio con l'Olanda che viene attaccata dalla Romania e dall'Italia mentre cede la Danimarca. Nel finale passerella per i tedeschi che vanno a vincere nettamente davanti all'Olanda che, stringendo i denti, riesce a respingere gli ultimi attacchi della Romania, mentre gli azzurri devono contentarsi del quarto posto. 1. Germania 5.49.50, 2. Olanda 5.54.06, 3. Romania 5.54.36, 4. Italia Elias Pescialli (US Bellagina), Giorgio Gesmundo (SC Elpis), Federico Dini (SC Firenze), Jacopo Bertone (Canottieri Gavirate), Luca Corazza (AC Monate), Edoardo Lanzavecchia (SC Armida), Matteo Della Valle (SC Elpis), Tiziano Prelazzi (CC Saturnia), Francesco Tassia-timoniere (CRV Italia) 5.56.81, 5. Danimarca 5.58.44, 6. Svizzera 5.59.44OTTO FEMMINILE Al passaggio ai 500 sono Bielorussia, Germania, Romania e Italia a contendersi le posizioni di testa. Al rilevamento di metà gara le azzurre perdono una posizione a vantaggio della Repubblica Ceca mentre in testa è sempre la Bielorussia a condurre davanti alla Germania. Nel terzo quarto di gara la Germania piazza l'allungo decisivo a spese delle bielorusse e prende decisamente il comando e prosegue la sua cavalcata vincente sin sul traguardo davanti alla Bielorussia ed alla Romania che conquistano rispettivamente l'argento e il bronzo. Per l'Italia 5° posto all'arrivo a 51 centesimi dalla Repubblica ceca, quarta. 1. Germania 6.21.24, 2. Bielorussia 6.4.01, 3. Romania 6.24.56, 4. Repubblica Ceca 6.33.58, 5. Italia Beatrice Millo (CC Saturnia), Sarah Caverni (SC Limite), Claudia Cabula (SC Moltrasio), Benedetta Faravelli (SC Esperia), Ludovica Braglia (SC Moltrasio), Elisa Mondelli (SC Moltrasio), Laura Meriano (SC Garda Salò), Lara Maule (Fiamme Gialle) Camilla Mariani-timoniere (SC Lario) 6.34.09, 6. Francia 6.39.86
Leggi tutto
Condividi
+Copia link