Archivio
Campionati Italiani Master
27 Giugno 2017 - Gianni Verrone
Domenica 25 giugno, si sono svolti a Sabaudia i Campionati Italiani Master, dove il CC Saturnia era presente con un gruppo di soci che ama praticare giornalmente il nostro sport, dimostrando che il canottaggio é uno sport adatto a tutte le età.Medaglia d'oro per Leonardo De Pol nella specialità del 1x Maser D, dove si imponeva con un distacco di 8 secondi sul secondo classificato.Medaglia d'argento poi per lo stesso De Pol, che nella specialità del 4x Master D ha gareggiato a bordo dell'equipaggio della SNC Pullino di Muggia.Medaglia d'argento anche per il 4x Master F di Giuseppe Dessardo, Fabio Grippari, Diego Perissutti e Mauro Sarti.Infine, altra medaglia d'argento giungeva dal "sempreverde" Giuseppe "Pino" Rovatti nel 1x Master I.
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
Sfiligoi, Tedesco e Duchich ai Mondiali Assoluti Pesi Leggeri
26 Giugno 2017 - Gianni Verrone
Giornata storica per il CC Saturnia e per il canottaggio regionale!Sabato 24 giugno, si sono svolte a Piediluco le regate selettive: prove secche sui classici 2000 metri per decidere chi vestirà la Maglia Azzurra ai più importanti eventi internazionali delle varie categorie:Per la specialità del 4- Pesi Leggeri, la posta in gioco era molto alta: l'equipaggio che per primo avrebbe tagliato il traguardo, si sarebbe guadagnato il diritto di rappresentare la Squadra Nazionale ai Campionati del Mondo di Sarasota, Florida (USA) ed in Terza Prova di Coppa del Mondo a Lucerna (SVI). Due gli equipaggi sulla linea di partenza: il primo formato dai principali gruppi sportivi militari (Carabinieri, Fiamme Oro, Marina Militare), con a bordo atleti professionisti di esperienza e talento; il secondo formato dai nostri Piero Sfiligoi, Lorenzo Tedesco e Federico Duchich assieme al romano della Tirrenia Todaro, Leone Maria Barbaro.Tutti atleti che studiano o lavorano, ma che dal punto di vista del curriculum sportivo non hanno nulla da invidiare ai colleghi professionisti. Un equipaggio questo, fortemente voluto sia dal nostro tecnico Spartaco Barbo, sia dagli stessi atleti. Grande motivazione e determinazione spingevano i nostri a partire molto decisi, senza lasciare mai spazio agli avversari; successivamente Sfiligoi&Co. impostavano un passo degno di uno schiacciasassi, che colpo dopo colpo distanziava sempre più i quotati concorrenti, tanto che negli ultimi metri non è stato necessario il classico "serrate", ma ciò nonostante, sulla linea del traguardo, il cronometro si è fermato a 5'55'', tempo che la dice lunga sul valore di questo equipaggio.Che una barca composta quasi interamente da atleti dello stesso circolo, rappresenti la Squadra Nazionale Assoluta in Coppa del Mondo e ai Campionati del Mondo, è una conquista storica non solo per il CC Saturnia, ma anche per tutto il movimento remiero regionale. In campo Under 23 invece, dopo le suddette selezioni, risultavano convocati al reduno pre-mondiale Beatrice Millo e Gustavo Ferrio, che dovrenno effettuare ancora test e prove in barca per definire gli equipaggi che gareggeranno al Campionato del Mondo Under 23 a Plovdiv (BUL).
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
Conclusi i Campionati Italiani U23, Ragazzi ed Esordienti
19 Giugno 2017 - Gianni Verrone
Campo ventoso e gran caldo hanno caratterizzato l'edizione 2017 dei Campionati Italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti. Medaglie valorose giungevano in campo Under23 grazie al 2x di Beatrice Millo e Federica Molinaro (entrambi reduci da una preparazione invernale travagliata e costellata da infortuni), che hanno conquistato un bel bronzo contro avversarie di valore. Poco dopo le nostre due portacolori conquistavano un pregiato argento in 4x conquistato con una gara magistrale e dall'alto profilo tecnico. Esse erano assieme alla genovese Bianca Laura Pelloni e a Camilla Andiloro, atleta ancora di categoria Junior. Quarto posto per il 4x Under23 PL maschile di Andrea Esposito, Pierluigi De Rogatis, Andrea Colognatti e Alberto Natali. Va sottolineato che questo equipaggio era formato per 3/4 (escluso Esposito) da atleti di categoria Junior, che si sono cimentati con valore nel campionato di categoria superiore. In campo Ragazzi/e invece, buone prestazioni arrivavano dalle ragazze di Michela Costa, Alice Dorci, Maria Elena Zerboni e Martina Ligotti, le quali dopo aver conquistato il terzo posto in 4- in una regata non facile perché caratterizzata dal forte vento che metteva a dura prova la poca esperienza delle atlete in gara, hanno conquistato una bella medaglia d'argento sul 4x. Quarto posto per Martina Smilovich e Samantha Premerl nell'affollata specialità del 2x Ragazze.Sesto posto per l'8+ Ragazzi di Elia Ceper, Vanni Corso, Savoldelli Giovanni, Ventura Emanuele, Benvenuti Enrico, Paoluzzi Riccardo, Verrone Andrea, Verrone Leonardo e timonati dal giovanissimo Riccardo Tommasini.Trasferta sfortunata invece per il 2- di Andrea Verrone e suo fratello Leonardo, che vedeva quest'ultimo dover rinunciare a gareggiare in finale dopo aver conquistato l'accesso in batteria e semifinale, causa forti dolori di stomaco. Ad ogni modo onore al merito di Andrea e del sostituto Riccardo Paoluzzi, che hanno gareggiato con impegno in una barca difficile come il 2- senza essere mai usciti assieme.Infine, medaglia d'argento per il nostro simgolista Esordiente Juan Antonio Riccardi, che dopo una combattuta gara doveva cedere solo all'altro atleta triestino in gara, della SNC Nettuno.
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
Regata Storica delle Repubbliche Marinare 2017
19 Giugno 2017 - Gianni Verrone
Il C.C. Saturnia presente anche alla Gara delle Repubbliche Marinare!Il nostro atleta Michele Ghezzo, veneziano doc ma triestino d'adozione ormai da qualche anno, è da svariate edizioni uno dei punti fermi dell'equipaggio di Venezia, che ogni anno è tra i protagonisti della famosa Regata Storica delle Repubbliche Marinare, dove si gareggia sui galeoni.Ieri si é svolta l'edizione del 2017, che ha visto dopo ben 17 anni la vittoria di Genova, seguita in ordine da Pisa, Venezia e a chiudere Amalfi.Partenza non troppo brillante per Ghezzo & co, svantaggiati anche dalla corsia loro assegnata; dopo metà gara però, l'equipaggio della Serenissima si è ben disteso, andando così ad impensierire seriamente i battistrada grazie ad una notevole rimonta, che ha consentito loro di relegare all'ultimo posto gli storici avversari di Amalfi. Complimenti Michele!
Leggi tutto
Condividi
+Copia link
Conclusi i Campionati Italiani Senior, Pesi Leggeri e Junior
05 Giugno 2017 - Gianni Verrone
E' calato il sipario sui Campionati Italiani Senior, Pesi Leggeri e Junior tenutisi all'Idroscalo di Milano.Il campo di gara in condizioni non ottimali ha caratterizzato questa rassegna tricolore, talvolta anche inficiando su alcuni risultati. Tuttavia le nostre atlete ed i nostri atleti hanno ben figurato lottando strenuamente e caparbiamente contro avversari di livello. Di seguito i risultati:Piero Sfiligoi e Lorenzo Tedesco hanno affrontato nel 2- Pesi Leggeri una gara combattutissima per tutti i 2000 metri di gara contro l'equipaggio del Savoia (medaglia di bronzo in questa specialità ai Campionati Europei della scorsa settimana). In un continuo gioco di prue e di attacchi per imporsi sul diretto avversario, i nostri atleti si sono dovuti accontentare di un onorevole argento. Buona anche la prestazione del 4- Pesi Leggeri di Sfiligoi e Tedesco assieme a Federico Duchich e Andrea Esposito (stabiese ormai triestino d'adozione). I nostri quattro atleti hanno gareggiato contro professionisti di livello come Marina Militare e Carabinieri, conquistando una medaglia di bronzo dopo una gara di tutto rispetto.In campo senior, terza posizione per le portacolori Beatrice Millo e Bianca Laura Pelloni nella specialità del 2x Senior, a pochi secondi dall'argento. Le due atlete poi, si ripetevano con un ottimo terzo posto nel 4x Senior Femminile assieme a Federica Molinaro (ritornata dopo mesi di stop per problemi fisici), e Camilla Andiloro (atleta ancora di categoria Junior). Le atlete del Saturnia conquistavano una bella medaglia di bronzo alle spalle di esperte e forti atlete del Gruppo Olimpico.Quarto posto per il 2- Senior di Michele Ghezzo e Gustavo Ferrio. Questa barca è stata decisa ed assemblata solamente ad inizio settimana, ed i nostri due atleti sono stati capaci di ben figurare in quella che è la specialità più tecnica, rimanendo ai piedi di un podio che vedeva sul gradino più alto atleti come i neo-Campioni Europei della specialità. In campo Junior, quarto posto per il 4- junior femminile di Camilla Andiloro e le giovanissime Michela Costa, Martina Ligotti e Maria Elena Zerboni (tutte e tre ancora di categoria Ragazze). Vista la giovane età dell'equipaggio, sono state molto brave a lottare contro avversarie più grandi e più esperte. Ciò lascia ben sperare per i Campionati Italiani Ragazzi che si terranno tra due weekend.Infine, l'ammiraglia junior maschile ha combattuto sino agli ultimi metri con un bel rush finale per la conquista di una medaglia. Purtroppo per poco il nostro 8+ Junior ha dovuto accontentarsi del quarto posto.
Leggi tutto
Condividi
+Copia link