Archivio Autore - Francesco Panteca

PIERO SFILIGOI – CAMPIONE DEL MONDO 4- PLM
26 Luglio 2015 - Francesco Panteca
Al termine di una regata
spettacolare l'atleta del Saturnia Piero Sfiligoi (conDavide Gerosa,Leone Maria,
BarbaroPaolo Di Girolamo)conquista un prestigioso titolo iridato nel 4- PLM.Già dalle prime battute è subito gara la barca azzurra scatta in avanti con 41
colpi sorprendendo la Francia che a 150 metri si porta al comando con gli
azzurri a inseguire. Al passaggio della prima frazione l’Italia torna al
comando con una punta a punta con la barca transalpina che non molla la presa e
con la Germania a fare da terzo incomodo e che ai novecento metri sferra
l’attacco alla Francia e la supera. Al passaggio di metà gara è l’Italia a
imporre il ritmo con la Germania seconda e terza la Gran Bretagna, mentre i
francesi precipitano in quarta posizione. Italia sempre al comando anche a 1500
metri e sul finale il capovoga Di Girolamo sale ancora di colpi e mette luce
con la Germania che deve contentarsi del secondo posto alle spalle di una barca
azzurra che vince il mondiale in maniera fantastica e autorevole.Italia (Davide Gerosa-SC Lario,Leone Maria Barbaro-CC Tirrenia Todaro, Piero Sfiligoi-CC Saturnia, Paolo DiGirolamo-Forestale) 5.57.36 Intervista:Piero""“E’ stata una gara spettacolare, sentivo che la barca rispondeva e, dopo l’inizio che eravamo punta a punta, abbiamo preso a condurre e sul finale abbiamo dato il distacco che si è visto alla Germania. Siamo riusciti a vincere questo mondiale con poche settimane di assieme, segno che se uno vuole una cosa e viene seguito bene tutto è possibile. Ho instaurato un bellissimo rapporto con tutta la barca, ma in particolare con Leone (Barbaro, ndr) e questo ci ha favorito, Ringrazio Spartaco che ci ha seguito, anzi mi ha sempre seguito, Fra quelli che ci ha seguito di più e la mia famiglia che mi sta sempre vicino”"". Canottaggio.Org
Leggi tutto
Condividi



ACCOLTI IN COMUNE – REGATA GRANDE GUERRA
15 Luglio 2015 - Francesco Panteca
Accolti dal Comune di Trieste i partecipanti alla Regata della “Grande Guerra”Sono state accolte sabato mattino, presso la Sala del Consiglio del Comune di Trieste, le delegazioni di vogatori e dirigenti delle Società sportive italiane, austriache e tedesche, che prenderanno parte alla seconda edizioen della Regata della “Grande Guerra”. Ideata nel 2014, per volontà del Comune di Trieste, la regata è una long distance di 6 km attraverso il Golfo di Trieste (dal Castello di Miramare al Molo Audace) che coinvolge il canottaggio sia a livello amatoriale che agonistico, sotto la regia del Circolo Canottieri Saturnia nelle vesti di perfetto organizzatore.Gli sportivi, una sessantina circa, sono stati accolti dall’Assessore allo Sport del Comune di Trieste Edi Kraus, che ha portato il benvenuto della Città ed ha invitato tutti, soprattutto i numerosi e giovanissimi ragazzi e ragazze partecipanti, alla conoscenza e rispetto della storia e delle storie che questa Regata vuole commemorare, rivolgendo contemporaneamente ogni sforzo all’intensificazione dei legami di fratellanza e cooperazione che il mare Adriatico, sul quale si affacciano ormai molti Paesi uniti nell’Unione Europea, ci propone e ci offre quotidianamente.Successivamente sono intervenuti con analoghe parole di forte amicizia tra i popoli grazie allo sport, anche il Presidente del Circolo Canottieri Saturnia Gianni Verrone, il Presidente del Comitato Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia Massimiliano D’Ambrosi, il Presidente del Passauer Ruderverein Josef Lang ed il VicePresidente della Federazione Regionale di Canottaggio della Carinzia Christoph Neugebauer, questi ultimi in particolare per elargire parole di grande ammirazione per la bellezza della città e del suo mare. Al termine, tradizionali foto ricordo e scambi di gagliardetti e magliette fra le Società, nonché per tutti i presenti la pregevole guida turistica di Trieste del Touring Club ed altri doni da parte del Comune.
Leggi tutto
Condividi

