Archivio Autore - Francesco Panteca

VISITA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG DEBORA SERRACCHIANI
08 Luglio 2014 - Francesco Panteca
SITO WEB REGIONEFVG
27.6.2014 10:39
SPORT: SERRACCHIANI AL CANOTTIERI SATURNIA DI TRIESTE PER IL 150°
Trieste, 27 giu - "Il futuro di Trieste non potrà che essere sul mare", ha ricordato la presidente della Regione Debora Serracchiani in sede di prefazione del volume "Circolo Canottieri Saturnia, 150 anni di storia a Trieste", pubblicazione (autografata da tutti gli atleti del circolo) che ieri è stata formalmente presentata alla stessa Serracchiani dal presidente dell'emerita società sportiva giuliana Gianni Verrone.Alla presidente del Friuli Venezia Giulia, che si è ripromessa di visitare la storica sede sociale di Barcola del Saturnia (erede delle "austriache" Eintracht, fondata 150 anni fa, e Hansa Ruder Verein), i vertici della società hanno illustrato la vita e le attività agonistiche in essere, da più anni centrate con successo anche sul canottaggio "al femminile".Assieme al presidente Verrone, all'incontro hanno partecipato il vicepresidente Francesco Panteca, Fulvio Sossi (che ha collaborato alla redazione del volume, curato da Riccardo Tosques e coordinato da Pietro Spirito), il direttore tecnico Spartaco Barbo, responsabile anche degli "under 23" della Nazionale italiana di Canottaggio, e due degli atleti di punta del Saturnia, Lorenzo Tedesco ed Alessandro Mansutti.Tedesco, fresco reduce, due settimane or sono a Varese, della conquista del titolo tricolore assoluto nel "4 di coppia pesi leggeri"; Mansutti, capovoga dell' "8 juniores" campione mondiale ed europeo 2012 e l'anno scorso (assieme a Tedesco) campione iridato nella categoria coastal rowing.Come Verrone ha indicato alla presidente Serracchiani nel corso dell'incontro, il Saturnia, che oggi conta circa 800 soci ed un centinaio di atleti agonisti, ha intensamente improntato la sua azione sportiva verso i più giovani e nel 2013 il Circolo ha conquistato il primo posto nazionale nella "Classifica D'Aloia", per la migliore attività rivolta ai giovaniunder 14.In occasione delle celebrazioni dei 150 di vita della società, il Saturnia organizzerà a settembre a Trieste i Campionati italiani assoluti di tipo regolamentare.
FOTO MONTENERO REGIONE FVGARC/RM
http://www.presidente.regione.fvg.it/debora/serracchiani/notizie/comunicati-stampa/dettaglio.html?det=91656
Leggi tutto
Condividi
ADDIO COLLEGA VINCENZO LEGGIERI
20 Maggio 2014 - Francesco Panteca
Addio, è sempre una parola difficile da pronunciare e noi resteremo increduli, quasi impigliati in quella parola così definitiva, perché ogni volta che la si pronuncia, una persona, un sentimento profondo, muoiono una volta di più.
C’è un tempo nella vita di ognuno nel quale i ricordi dei momenti e dei fatti degli uomini, che hanno inciso, con maggior forza, le fibre più intime dell’anima, riaffiorano, vividi e lucidi, con il loro enorme carico di memorie, dolori, speranze, paure, illusioni…attimi di gioia, prove d’amicizia e d’affetto.
Penso che tutto il Circolo Canottieri ti debba qualcosa e mi sento in colpa per non essere riuscito ad insignirti di un riconoscimento del nostro Circolo, lo avrai già ricevuto lassù nei cieli eterni. Ma tu guardaci sempre con occhio benigno. A modo nostro, ti abbiamo voluto bene e tanto te ne vogliamo. Ora che stai parlando con gli Angeli, ricordati, oltre che della tua famiglia e dei tuoi amici, anche del nostro piccolo mondo, che hai amato tanto.
Ti ricorderemo, sempre, con le tue stesse parole, quelle più vere.
Ciao Enzo
FRANCESCO PANTECA
CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA
Leggi tutto
Condividi
CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI 2013
21 Maggio 2013 - Francesco Panteca
SABAUDIA:PRESTAZIONE ECCELLENTE DEGLI ATLETI DEL CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA CHE HANNO PARTECIPATO AI CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI SUL LAGO DI PAOLA CHE HANNO CONQUISTATO TRE 3 ORI E 2 ARGENTI (oltre ad alcuni piazzamenti ai piedi del podio).
La Sezione del C.U.S. Trieste del canottaggio ha conquistato, ai Campionati Nazionali Universitari, disputati sul lago di Paola in località Sabaudia tre titoli Italiani e due secondi piazzamenti. La manifestazione ha richiamato sul lago laziale un numero di equipaggi di buon livello. I tre ori conquistati portano la firma di atleti del Circolo Canottieri Saturnia: Federico Duchich, Simone Ferrarese, Lorenzo Tedesco e dall’atleta Triestino Bernardo Miccoli (Fiamme Gialle) mentre i due argenti portano la firma dei due singolisti del Saturnia Sebastiano Panteca e Federico Parma.
Per il CUS Trieste le medaglia d’oro giungevano:
SABATO:
4 senza 500 MT, Miccoli, Duchich, Ferrarese e Tedesco, (atleti del CC Saturnia e Fiamme Gialle),
DOMENICA:
4 senza 2000 MT, Miccoli, Duchich, Ferrarese e Tedesco, (atleti del CC Saturnia e Fiamme Gialle);
4 con 2000 MT, Miccoli, Duchich, Ferrarese e Tedesco, (atleti del CC Saturnia e Fiamme Gialle) timoniere Kiraz Andrea (CC Saturnai;)
Mentre le due medaglie d’argento, con i due singolisti del CC Saturnia, giungevano:
SABATO
Singolo senior 500 MT: Sebastiano Panteca nel singolo senior a meno di 3” dal vincitore;
DOMENICA:
Singolo pesi leggeri 2000 MT: Federico Parma che gareggiava con il C.U.S. Udine.
Leggi tutto
Condividi
2° MEETING NAZIONALE ALLIEVI
13 Maggio 2013 - Francesco Panteca
DIRETTORE SPORTIVO MARTINA ORZAN
II meeting nazionale per allievi e cadetti, le categorie Under 14.
Ottimi i risultati del Circolo Canottieri Saturnia di Trieste : il tecnico Stefano Gioia e la sua squadra portano a casa 9 equipaggi con la medaglia d'oro, 7 con l'argento e 2 con il bronzo, giungendo ai primi posti della classifica.
Medaglia d'oro: Visentin – Gioia doppio cadetti femminile, Baruffo–Brassi doppio Allievi C femminile, Dari singolo 7,20 Allievi C maschile, Visintin-Gioia (CC Saturnia) Matijacich-Zorovich (CMM) quattro di coppia cadetti femminile, Quartana-Carone-Pierazzi-De Rogatis quattro di coppia cadetti maschile, Waiglein-Tommasini-Gregori- Dari quattro di coppia allievi C maschile, Verrone singolo 7,20 allievi B2 maschile, Verrone-Fornasaro doppio allievi B1 maschile, De Rogatis singolo 7,20 cadetti maschile.
Medaglia d'argento: Quartana-Carone doppio cadetti maschile, Waiglein- Gregori doppio allievi C maschile, Colognatti e Natali finali singolo 7,20 allievi C, Verrone A- Verrone L.- Fornasaro Sottile (S. Giorgio) quattro di coppia allievi B2 maschile, quattro di coppia allievi B2 femminile Zerbini-Carone (CC Saturnia) Ligotti e Salci (Ginnastica Triestina), Colognatti- Natali doppio allievi C maschile.
Medaglia di Bronzo: Pierazzi-Bullo doppio cadetti maschile, Tommasini singolo 7,20 allievi C maschile.
Le avverse condizioni meteorologiche non ha consentito lo svolgimento delle rappresentative regionali.
Leggi tutto
Condividi
REGATA Internazionale San Giorgio di Nogaro 21 aprile 2013
22 Aprile 2013 - Francesco Panteca
ARTICOLO MARTINA ORZAN - STEFANO GIOIA
Una nuova prova superata a pieni voti dalla nostra squadra!
Mentre a Piediluco 6 dei nostri migliori alfieri si disputavano le finali dell’”Internazionale D’Aloja” sotto la guida di Barbo S. in veste di CT azzurro, il grosso delle nostre forze si è riunito a S. Giorgio per difendere i nostri colori alla II “Regata Regionale Open 2013”. E’ stata ancora una grande giornata per i nostri atleti con S. Gioia e S. Borgino. Prestazioni cristalline con eccellenti risultati cronometrici sono giunte dal 2 senza ragazzi di Zollia e Flego, vincitori sul CUS Ferrara già medagliato nazionale; ed ancora i 2 ragazzi assieme a Prelazzi e Chiostergi dominavano il 4 senza; molto convincente anche la prova del 4 senza juniores di Ferrari, Glionna, Gortan, Braghiroli.
Davvero entusiasmante poi la vittoria del 4 di coppia cadetti di Quartana, De Rogatis, Pierazzi, Carone determinatissimi vincitori con quasi 20 secondi di distacco, che, con quella odierna, firmano la quarta vittoria consecutiva della nostra ammiraglia giovanile.
Non sono da meno le cadette che vincono anche loro nel 4 di coppia con Visintin (1a anche nel singolo), Gioia, Tomasi e Fernetti.
Bella la vittoria del Doppio allievi B1 di Leo Verrone (1° anche in 7.20) con Fornasaro che per ora non temono avversari. In tutto sono state 7 le vittorie degli Under 14 con 4 argenti e 9 bronzi.
In finale di giornata la “passerella” del nostro 8 juniores che regolava agevolmente gli avversari ed infine, la riconferma nelle classifiche finali che ci vedeva primeggiare in tutte le categorie, con in particolare evidenza gli Under 14 che portano a casa un altro mattoncino pesante nella classifica nazionale, che ci vede al momento al 1° posto.
Nella gara regionale di San Giorgio di Nogaro aperta a tutte le categorie, per il C.C.Saturnia 11 gare vinte, 9 secondi e 13 terzi posti:
Singolo 7.20 allievi B1 maschile: 3° Verrone Andrea
Singolo 7.20 allievi B2 maschile: 1° Verrone Leonardo
3° Fornasaro Francesco
Singolo 7.20 allievi B1 femminile: 1° Carone Giada
4° Goina Sara
Singolo 7.20 allievi B2 femminile: 3° Zerboni Maria Elena
Due senza cadetti maschile: 2° Carone – Pierazzi
Doppio allievi C maschile: 2° Waiglein – Natali
3° Colognatti – Dari
3° Tommasini - Gregori
Singolo 7.20 allievi C femminile: 3° Baruffo Wanda
5° Stopar Yuma
Singolo 7.20 cadetti femminile: 1° Visintin Martina
3° Gioia Alice
5° Matijacich Altea
5° Tomasi Elisa
Doppio cadetti maschile: 2° De Rogatis – Quartana
3° Bullo - Legovini
5° Giurgevich – Altin
Singolo Pesi Leggeri maschile: 3° Parma Federico
Quattro di coppia ragazzi masch.: 2° Bertotti - Canetti – Prelazzi – Chiostergi
Quattro senza junior maschile: 1° Gortan – Glionna- Ferrari – Pertosi
Due senza ragazzi maschile: 1° Zollia – Flego
Doppio juniores femminile: 1° Waiglein E. – De Petris (C.M.M. Nazario Sauro)
2° Verrone S. – Ruggiu
Doppio pesi leggeri maschile: 2° Parma – Sfiligoi (Can. Timavo)
Due senza ragazze femminile: 2° Maltese – Piccione
Singolo juniores femminile: 2° Waiglein Elena
3° Ruggiu Alessia
Doppio allievi B2 femminile: 3° Zerboni – Carone
Doppio ragazzi maschile: 7° Canetti – Pauluzzi
Singolo 7.20 allievi C maschile: 1° Natali
6° Minnucci
Quattro di coppia allievi C masch.: 2° Tommasini – Gregori – Dari - Colognatti
Doppio allievi B1 maschile: 1° Verrone L. – Fornasaro F.
Due senza juniores maschile: 5° Tassan – Pertosi
Doppio ragazze femminile: 7° Pinesich – Tosi
Quattro di coppia cadetti femm.: 1° Visintin – Gioia – Tomasi - Fernetti
3° Matijacich- Baruffo – Brassi– De Angelis
Quattro senza ragazzi maschile: 1° Zollia-Prelazzi-Chiostergi- Flego
Otto juniores maschile: 1° Ferrari – Glionna – Gortan- Pertosi – Tassan- Bertotti – Zecchin –Braghiroli (Cus Ferrara)- tim. Verrone L.
Quattro di coppia ragazze femm: 4° Piccione – Maltese – Tosi – Pinesich
Quattro di coppia cadetti masch.: 1° Quartana – De Rogatis – Pierazzi- Carone
5° Waiglein – Giurgevich- Bullo – Modugno
Leggi tutto
Condividi
2 Memorial Paolo d’Aloja – 20-21 aprile 2013
22 Aprile 2013 - Francesco Panteca
ARTICOLO DI MARTINA ORZAN
Il 20 e 21 aprile sul lago di Piediluco in Umbria, 7 atleti del C.C.Saturnia hanno preso parte alla prima regata internazionale cui partecipava la nazionale italiana per l'anno 2013.
Primo incontro per la squadra Under 23 sotto la guida del responsabile nazionale e tecnico del C.C.Saturnia Spartaco Barbo che ha potuto provare alcune formazioni nei 4 giorni di raduno-gara
sul lago umbro.
Per il circolo triestino erano presenti 3 atleti Under 23 , Alessandro Mansutti-Federico Duchich-Nicolò Forcellini, Lorenzo Tedesco nei pesi leggeri, Simone Ferrarese nella categoria assoluta e Giorgia Lonzar tra gli juniores assieme ad Andrea Kiraz al timone dell'otto Under 23.
Questi i risultati della giornata di sabato.
Alessandro Mansutti è stato impegnato nel 4 senza posizionandosi al 4 posto dietro Italia , il primo equipaggio selezionato, e due equipaggi russi.
Nell'otto seniores Federico Duchich, con Andrea Kiraz al timone, giungeva al secondo posto dietro l'otto assoluto italiano.
Lorenzo Tedesco nel 4 senza pesi leggeri si piazzava al 4° posto, così come Nicolò Forcellini nel quattro di coppia.
Nella giornata di domenica sono stati variati alcuni equipaggi per provare nuovi assetti.
Lorenzo Tedesco montava sull' otto pesi leggeri e si piazzava al terzo posto dietro a Italia 1 e Russia e davanti all’ equipaggio condotto da Alessandro Mansutti con Federico Duchich ed Andrea Kiraz al timone.
Due gli equipaggi societari , entrambi nel 2 senza : Giorgia Lonzar assieme a Sara Barderi del Pontedera , giungeva 4^ sabato e 5^ domenica, e Simone Ferrarese assieme a Jacopo Palma (Sisport FIAT TO) che non riusciva ad accedere alla finale in entrambe le giornate.
Leggi tutto
Condividi
1° MEETING NAZIONALE ALLIEVI-CADETTI-RAGAZZI E MASTER S.GIORGIO DI NOGARO 13- 14 APRILE 2013
15 Aprile 2013 - Francesco Panteca
MARTINA ORZAN
DIRETTORE SPORTIVO
1° MEETING NAZIONALE ALLIEVI-CADETTI-RAGAZZI E MASTER
S.GIORGIO DI NOGARO 13- 14 APRILE 2013
In due calde giornate primaverili si è svolto il primo meeting nazionale per le categorie allievi-cadetti-ragazzi e master sullo specchio acqueo dell'Aussa Corno, a San Giorgio di Nogaro..
Folta partecipazione da tutto il centro nord d'Italia che ha visto più di mille atleti in gara .
Il sabato si sono svolte le gare tra le rappresentative regionali per la categoria cadetti.
Primi quattro piazzamenti per i colori del Friuli-Venezia Giulia nel quattro di coppia maschile: oro per Quartana (Saturnia)-De Rogatis (Saturnia) – Da Lio (S.C.Timavo)- Musio (S.C.Timavo), argento per Pierazzi (Saturnia)– Carone (Saturnia)-Rota (S.G.T.)-Favaro (S.Giorgio); bronzo per Giurgevich (Saturnia)- Bullo (Saturnia)- Pavon (S.Giorgio)-Leone (S.G.T.); quarto posto per Legovini (Saturnia)- Gregori (Adria)- Fantuzzo (Lignano)- Zemolin (Timavo).
Il Circolo Canottieri Saturnia di Trieste ha portato a casa 13 medaglie d'oro, 7 d'argento e 7 di bronzo .
Netto miglioramento del gruppo guidato da Spartaco Barbo , penalizzato finora da condizioni meteo che non hanno permesso, durante tutto il periodo invernale, di poter provare gli equipaggi in acqua.
Nella categoria RAGAZZI, su 11 finali del singolo maschile gli atleti del circolo barcolano si sono aggiudicati ben 6 gare con le vittorie di Zollia, Flego, Prelazzi, Chiostergi, Canetti e Bertotti.
Gli stessi hanno vinto assieme a Zecchin e Pauluzzi la gara dell'otto con Andrea Kiraz al timone.
Secondo posto nel doppio ragazzi per Zollia-Flego e per Prelazzi- Chiostergi, terzo posto per il quattro di coppia di Canetti-Pauluzzi-Zecchin-Bertotti.
Nella categoria ragazzi femminile, Giovanna Piccione e Giorgia Maltese si aggiudicano la medaglia d'argento nel due senza e nel quattro senza insieme alla alla compagna di club Pinesich ed alla Buzzai della S.G.T. Bronzo nel quattro di coppia di Piccione-Maltese-Pinesich e Mastromarino del C.M.M.Nazario Sauro.
Sesta la Pinesich nel singolo.
Tra gli UNDER 14 ottima prova per la squadra guidata da Stefano Gioia.
Nella categoria CADETTI, nella squadra maschile due medaglie d'oro nel quattro senza Cadetti con Quartana,Bullo, Giurgevich e Carone e nel quattro di coppia con Quartana,De Rogatis, Carone, Pierazzi.
Argento nel doppio di De Rogatis- Pierazzi.
Quarto posto nel doppio per Modugno, Legovini, e nel quattro di coppia per Bullo,Giurgevich,Legovini, Modugno.
Nel singolo 7.20 Gabriele Altin giunge quinto il sabato e sesto domenica; 6°posto per Syed .
Tra le ragazze terzo posto nel quattro di coppia CADETTE per Visintin- Gioia -Tomasi- Fernetti , nel doppio quarto posto per Visintin- Gioia , quinto posto per Fernetti – Matijacich. Nel singolo quarto posto nelle rispettive serie per Tomasi e Matijacich.
Nella categoria ALLIEVI C , primo posto nel doppio con Tommasini- Natali e nel quattro di coppia con Waiglein-Tommasini-Natali-Gregori. Medaglia di bronzo per il doppio di Waiglein-Gregori.
5° posto per Lorenzo Dari nel singolo 7.20, sesto posto per Minnucci.
Nel quattro di coppia 4° posto per Catalini- Colognatti – Dari- Chicco; nel doppio 5° posto per Catalini-Colognatti.
Nelle ragazze, nel singolo 7.20 4° posto per De Angelis e 5° posto per Baruffo; 4° posto nel quattro di coppia per De Angelis, Baruffo, Brassi, Stopar.
Negli ALLIEVI B2 vittoria nel doppio per Verrone L.- Fornasaro, argento epr il quattro di coppia femminile di Zerboni-Carone- Talarico – Michelazzi.
Quarto posto nel singolo 7.20 per Zerboni, nel doppio per Goina-Carone, nel quattro di coppia per Verrone L.- Verrone A.- Fonda – Fornasaro.
Tra i più piccoli, nella categoria ALLIEVI B1 medaglia d'argento per Andrea Verrone nel singolo 7.20 e quarto posto per Fonda e per Sara Goina.
Nella categoria master 4° posto nel due senza per Clagnaz- Trevisan e 5° posto per Stadari in coppia con Milos della S.C.Adria.
Leggi tutto
Condividi