AGONISTICA canottaggio - Archivio

PRIMO MEETING NAZIONALE 2013 PRIMO MEETING NAZIONALE 2013 07 Aprile 2013 - Gianni Verrone PIEDILUCO 5-7 APRILE  Iniziata nel segno dei uno splendido arcobaleno la stagione agonistica nazionale per il canottaggio. Il consiglio federale presieduto da Giuseppe Abbagnale riporta sul lago Piediluco, bacino acqueo che alimenta la cascata delle Marmore, la sede delle squadre nazionali. Un primo meeting molto intenso, con 82 gare la domenica, che ha rivisto l'inserimento nella programmazione una serie di gare denominate “tRio 2016” comprendenti tre gare per ogni giornata , combinazione già in essere durante la precedente  gestione La Mura,  per valutare gli atleti selezionati dai vari responsabili di settore al fine di creare le squadre nazionali per la stagione 2013 . Presente alla manifestazione il Circolo Canottieri Saturnia guidata dal tecnico Spartaco Barbo, responsabile anche del settore Under 23 della squadra nazionale, con circa 20 atleti. Tre gli atleti selezionali per “Trio 2016” : Alessandro Mansutti e Federico Duchich per la categoria UNDER “ e Lorenzo Tedesco per i Pesi Leggeri. Nella giornata d'apertura Mansutti e Duchich ottengono il secondo posto nel due senza tra gli UNDER 23 ed il primo posto nell'otto. Nella giornata di domenica terzo posto nel quattro senza e terzi (primi tra gli UNDER 23) nell'otto con al timone dal Andrea Kiraz.. Lorenzo Tedesco nella categoria Pesi Leggeri vince, dopo una gara spettacolare, l'otto battendo l'imbarcazione azzurra più titolata; la domenica secondo posto nel quattro senza e quinto nell'otto (secondo tra i pesi leggeri). In evidenza alla gara nazionale il quattro di coppia categoria RAGAZZI di Zollia assieme a Flego-Prelazzi-Chiostergi (primo anno nella categoria)  giunti terzi . Buona prestazione per Simone Ferrarese che assieme a Iacopo Palma conquista la vittoria nel due senza seniores e danno una buona prova nel quattro senza giungendo quarti. Federico Parma e Nicolò Forcellini giungono quarti nel doppio pesi leggeri , a pochi centesimi dalla terza posizione. Nel singolo pesi leggeri quarto posto per Forcellini  nella finale A. Elena Waiglein e Giorgia Lonzar nella categoria juniores conquistano il quinto posto nella finale del doppio juniores, ed il primo e secondo posto nella finale B del singolo juniores. Giorgia Maltese e Giovanna Piccione concludono al 5° posto nella finale B nel doppio ragazze. Maltese e Piccione assieme ad Alessia Ruggiu e Silvia Verrone portano a casa un 4 posto nel quattro di coppia juniores. Negli juniores secondo posto per Ferrari, Gortan assieme ad atleti di Canottieri Firenze e canottieri Limite con al timone Andrea Kiraz. da Piediluco Martina Orzan Direttore Sportivo C.C. Saturnia   Leggi tutto Condividi
+Copia link
1^ Regata Regionale-S.Giorgio 10 marzo 2013 1^ Regata Regionale-S.Giorgio 10 marzo 2013 11 Marzo 2013 - Martina Orzan I^ REGATA REGIONALE – SAN GIORGIO DI NOGARO 10 MARZO 2013 Prima regata regionale del 2013 per il canottaggio sullo specchio acqueo dell'AUSSA CORNO a San Giorgio di Nogaro con la partecipazione di club anche da Slovenia, Croazia, Austria, Veneto ed Emilia-Romagna. Ottimi risultati del C.C.Saturnia che porta a casa 18 ori, 8 argenti e 10 bronzi vincendo la classifica generale della manifestazione, nonché la classifica giovanile UNDER 14. Nella squadra over 14 guidata da Spartaco Barbo, quest'anno tecnico responsabile della nazionale Under 23, buone prove nella categoria seniores da Mansutti e Duchich, vincitori nel due senza e nel quattro senza assieme a Ferrarese e Forcellini; Lorenzo Tedesco vince la sua serie nel singolo pesi leggeri e ripete il successo nel doppio p.l. con Federico Parma. Negli juniores Elena Waiglein vince il singolo ed il doppio assieme alla compagna Giorgia Lonzar, quarta nel singolo. In campo maschile secondo posto nel quattro senza misto per Benco e Tassan con due atleti rispettivamente di Cus Ferrara e Padovacanottaggio e terzo posto nel due senza per Ferrari- Pertosi. Nella categoria ragazzi maschile Zollia e Flego dominano le loro gare vincendo il due senza ed il doppio, seguiti da Canetti e Pauluzzi, terzi nel doppio. Vittoria nel quattro senza di Bertolano-Canetti-Chiostergi-Prelazzi e secondo posto nel quattro di coppia nuovamente con Bertolano -Chiostergi-Prelazzi e Bertotti. In grande evidenza la squadra under 14 allenata da Stefano Gioia : nella categoria cadette Visintin, Tomasi, Fernetti, Gioia e Matijacich hanno dominato con gran carattere le rispettive gare. Nei cadetti maschili De Rogatis e Quartana hanno vinto sia il doppio che il quattro di coppia con Bullo, già terzo nel singolo 7.20, e Carone; argento per Modugno nel singolo 7.20. Negli allievi c maschili Waiglein e Gregori conquistano l'oro sia nel doppio che nel quatro di coppia assieme a Tommasini e Catalini, medaglia di bronzo per i doppi di Tommasini – Natali e Dari - Colognatti; nel gruppo femminile terzo posto per Baruffo, alla sua prima gara, e Stopar. Negli allievi B oro per il doppio Verrone Leonardo- Fornasaro, argento per Maria Elena Zerboni ed Andrea Verrone, bronzo per Giada Carone. Nella categoria adaptive Venerando Grippari hanno gareggiato assieme a Ferrato del S.C.Padova ed a Trevisan (master) vincendo nel quattro senza; Venerando e Ferrato si sono piazzati sesti nel due senza. Vittoria nel due senza master per Clagnaz e Trevisan. RISULTATI: Quattro di coppia ragazzi f. : 2° PICCIONE-MALTESE-TOSI-PINESICH Doppio cadetti maschile: 1° DE ROGATIS – QUARTANA in 3 serie                       2° CARONE – PIERAZZI                                     5° GIURGEVICH – LEGOVINI                                     6° MODUGNO – SYED Singolo 7.20 cadetti M: 3° BULLO Massimiliano                                   4° ALTIN Gabriele Singolo 7.20 cadetti F: 1° FERNETTI Michela                                   1° VISINTIN Martina                                   2° TOMASI Elisa                                   3° GIOIA Alice                                  7° MATIJACICH Alte Quattro senza senior M: 1° MANSUTTI-DUCHICH-FERRARESE - FORCELLINI Due senza ragazzi M: 1° ZOLLIA – FLEGO Singolo 7.20 allievi c F: 3° BARUFFO Wanda                                    3° STOPAR Yuma                                    4° BRASSI Alice Quattro senza adaptive-master: 1° VENERANDO–GRIPPARI– TREVISAN-FERRATO (S.C.PADOVA) Doppio allievi c M: 1° WAIGLEIN – GREGORI                             3° DARI – COLOGNATTI                             3° TOMMASINI – NATALI Doppio ragazzi F: 3° PICCIONE – MALTESE                           4° TOSI – PINESICH Quattro senza ragazzi M: 1° BERTOLANO-CANETTI-CHIOSTERGI-PRELAZZI Due senza senior M: 1° MANSUTTI - DUCHICH Singolo junior F: 1° WAIGLEIN Elena                          4° LONZAR Giorgia                          7° RUGGIU Alessia Doppio allievi b M: 1° VERRONE – FORNASARO Singolo allievi b1 F: 3° CARONE Giada                               4° GOINA Sara Singolo allievi b2 F: 2° ZERBONI Maria Elena Doppio ragazzi M: 1° ZOLLIA – FLEGO                             3° CANETTI – PAULUZZI Singolo senior a M: 3° FERRARESE Simone                              4° FORCELLINI Nicolò                              6° PANTECA Sebastiano Singolo 7.20 allievi b1 M: 2° VERRONE Andrea Due senza master: 1° CLAGNAZ – TREVISAN Due senza adaptive: VENERANDO-FERRATO (S.C.PADOVA) Doppio pesi leggeri M: 1° PARMA – TEDESCO Due senza junior M: 3° FERRARI – PERTOSI                               5° BENCO – TASSAN                               6° MARFOGLIA – GLIONNA Quattro di coppia ragazzi M: 2° PRELAZZI-BERTOTTI-CHIOSTERGI-BERTOLANO Doppio junior F: 1° WAIGLEIN – LONZAR Singolo cadetti 7.20 M: 2° MODUGNO Benedetto Singolo cadetti F: 2° MATIJACICH Althea Doppio cadetti F: 1° VISINTIN – GIOIA                           2° TOMASI – FERNETTI Quattro di coppia allievi C m: 1° WAIGLEIN-GREGORI-TOMMASINI-CATALINI Quattro di coppia cadetti M: 1° DE ROGATIS-QUARTANA-CARONE-BULLO                                          4° PIERAZZI – GIURGEVICH- LEGOVINI- ALTIN Quattro senza junior M: 2° BENCO-TASSAN-PAOLAZZI(Cus Ravenna)- CIBIN (Padovacanottaggio) Singolo junior M: 4° BERTOTTI                          7° PAULUZZI Singolo pesi leggeri M: 1° TEDESCO Lorenzo                                   5° PARMA Federico Leggi tutto Condividi
+Copia link
Torino – 10 febbraio 2013 Torino – 10 febbraio 2013 28 Febbraio 2013 - Martina Orzan “D'INVERNO SUL PO” GARA INTERNAZIONALE DI CANOTTAGGIO TORINO, 10 FEBBRAIO 2013 Domenica 10 febbraio è iniziata sulle acque del fiume Po' a Torino la stagione remiera 2013 per il Circolo Canottieri Saturnia di Trieste. La regata internazionale “D'INVERNO SUL PO'' giunta ormai alla trentesima edizione, richiama da molti anni atleti di caratura mondiale, si contendono la vittoria su un percorso di 6 km in barche multiple, otto o quattro di coppia. La squadra del circolo triestino guidata dal tecnico Barbo Spartaco, da quest'anno nuovamente alla guida della squadra nazionale under 23, ha partecipato con i suoi 30 atleti alla manifestazione, aggiudicandosi il sesto posto nella classifica nazionale. Ottimo inizio di stagione per l'ammiraglia SENIORES composta da Mansutti, Ferrarese, Tedesco, Duchich, Parma, timonati da Stefano Gioia insieme a Corti e Borsini della Canottieri Limite ed a Zileri della Canottieri Firenze : secondo posto dietro il misto tra Armida, Forestale, Cerea, Firenze e i francesi del Grenoblois che aveva a bordo atleti di rilevanza mondiale come Tuccinardi e Pinca e davanti al Cus Pavia. Secondo posto anche nel quattro di coppia JUNIORES femminile per le quattro ragazze detentrici del titolo nella categoria ragazze lo scorso anno Waiglein, Lonzar, Ruggiu e Verrone: le triestine, unico equipaggio interamente societario nella specialità, hanno dovuto inchinarsi solamente al quattro misto Corgeno-Bissolati-Tritium-Gavirate di cui Calabrese-Broggini-Rodini medagliate ai mondiali juniores lo scorso anno. Quarto posto per il quattro di coppia femminile categoria RAGAZZI: l'equipaggio guidato dall'esperta Maltese assieme a Piccione, Tosi e Pinesich perde il podio per 4 secondi dietro alla Moltrasio e due equipaggi francesi. Quinto posto per l'otto maschile JUNIORES di Ferrari, Glionna, Gortan, Marfoglia, Pertosi assieme agli atleti della canottieri Firenze Muccini, Pola, Corenich e timonati da Leonardo Verrone. Settimo posto per l'otto maschile nella categoria RAGAZZI con Zollia, Prelazzi, Pauluzzi, Flego, Canetti, Chiostergi, Bertotti, Brouin (Savoie) timoniere Verrone. Gara dimostrativa sull'otto per la categoria ADAPTIVE con Venerando e Grippari insieme ad atleti della Canottieri Armida e Canottieri Padova. Leggi tutto Condividi
+Copia link
RISULTATI 2012 RISULTATI 2012 11 Novembre 2012 - Francesco Panteca RISULTATI ANNO 2012 Leggi tutto Condividi
+Copia link