Accolti dal Comune di Trieste i partecipanti alla Regata della “Grande Guerra”
Sono state accolte sabato mattino, presso la Sala del Consiglio del Comune di Trieste, le delegazioni di vogatori e dirigenti delle Società sportive italiane, austriache e tedesche, che prenderanno parte alla seconda edizioen della Regata della “Grande Guerra”. Ideata nel 2014, per volontà del Comune di Trieste, la regata è una long distance di 6 km attraverso il Golfo di Trieste (dal Castello di Miramare al Molo Audace) che coinvolge il canottaggio sia a livello amatoriale che agonistico, sotto la regia del Circolo Canottieri Saturnia nelle vesti di perfetto organizzatore.
Gli sportivi, una sessantina circa, sono stati accolti dall’Assessore allo Sport del Comune di Trieste Edi Kraus, che ha portato il benvenuto della Città ed ha invitato tutti, soprattutto i numerosi e giovanissimi ragazzi e ragazze partecipanti, alla conoscenza e rispetto della storia e delle storie che questa Regata vuole commemorare, rivolgendo contemporaneamente ogni sforzo all’intensificazione dei legami di fratellanza e cooperazione che il mare Adriatico, sul quale si affacciano ormai molti Paesi uniti nell’Unione Europea, ci propone e ci offre quotidianamente.
Successivamente sono intervenuti con analoghe parole di forte amicizia tra i popoli grazie allo sport, anche il Presidente del Circolo Canottieri Saturnia Gianni Verrone, il Presidente del Comitato Regionale della Federcanottaggio del Friuli Venezia Giulia Massimiliano D’Ambrosi, il Presidente del Passauer Ruderverein Josef Lang ed il VicePresidente della Federazione Regionale di Canottaggio della Carinzia Christoph Neugebauer, questi ultimi in particolare per elargire parole di grande ammirazione per la bellezza della città e del suo mare. Al termine, tradizionali foto ricordo e scambi di gagliardetti e magliette fra le Società, nonché per tutti i presenti la pregevole guida turistica di Trieste del Touring Club ed altri doni da parte del Comune.